Menu
in

Aksìa Capital VI Acquisisce Seasmart: Eccellenza nella Nautica di Lusso

In un’operazione che rappresenta un significativo avanzamento nel settore della nautica di alta gamma, Aksìa Sgr ha annunciato il completamento dell’acquisizione del 100% di Seasmart S.r.l. Fondata nel 2007 e con sede a Pesaro, questa azienda si distingue per la specializzazione nella produzione di accessori nautici di alta qualità.

Seasmart si è affermata come un punto di riferimento nel settore grazie alla progettazione e produzione di prodotti innovativi come bitte, tendalini, chiusure, boccaporti e scale di discesa a mare. Utilizzando materiali di altissimo livello come acciaio inox, fibra di carbonio e titanio, l’azienda crea soluzioni su misura per i propri clienti, combinando funzionalità e design.

Il valore di Seasmart nel mercato nautico

Seasmart è riconosciuta per il suo approccio semi-integrato alla produzione, che combina una forte capacità interna di progettazione con una rete di fornitori qualificati. Questo modello consente di garantire elevati standard qualitativi e una durabilità senza pari nei suoi prodotti. L’azienda collabora con importanti cantieri navali e studi di design in tutto il mondo, offrendo anche servizi di assistenza e manutenzione.

Un percorso di crescita ambizioso

Sotto la direzione di Mirko Antonelli, fondatore e Amministratore Delegato, Seasmart ha sviluppato un modello industriale solido e flessibile. L’acquisizione da parte di Aksìa rappresenta un’opportunità strategica per espandere ulteriormente la presenza dell’azienda nel mercato globale, con piani di crescita sia organici che attraverso future aggregazioni nel settore della componentistica nautica.

Strategie di investimento e sviluppo

Aksìa Capital VI mira a rafforzare il posizionamento di Seasmart attraverso investimenti strategici significativi. Questi investimenti comprenderanno l’espansione della gamma di accessori di coperta e l’ampliamento della rete commerciale, con un focus particolare sul canale del refitting. L’obiettivo è valorizzare le sinergie tra le diverse categorie di prodotto, creando un’offerta sempre più completa per i clienti.

Piani di acquisizione futura

Entro il 2026, Aksìa prevede di effettuare almeno tre acquisizioni mirate: una in Italia per ampliare la gamma di prodotti, una in Europa per consolidare il portafoglio e una negli Stati Uniti per aumentare la presenza commerciale. Queste operazioni potrebbero triplicare il fatturato complessivo della società, posizionandola come leader nel settore degli accessori nautici di design.

Filippo Anichini, partner di Aksìa, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di investire in un segmento che rappresenta l’eccellenza del Made in Italy. La componentistica nautica è una nicchia in cui l’innovazione e la qualità italiane sono riconosciute a livello internazionale.”

Mirko Antonelli ha aggiunto: “L’ingresso di Aksìa ci permetterà di accelerare il nostro percorso di sviluppo. La loro esperienza nel supportare aziende industriali italiane sarà fondamentale per affrontare questa nuova fase di espansione.”

Exit mobile version