Menu
in

Andamento negativo dei mercati finanziari in Europa

Le borse europee hanno chiuso la giornata di oggi con segni negativi, seguendo l’andamento di Wall Street, che ha registrato un’inversione dopo un avvio promettente. In particolare, l’indice DAX di Francoforte ha archiviato la seduta con un calo dello 0,75%. Anche Parigi ha visto vendite, seppur lievi, con un ribasso dello 0,31%, mentre Londra ha chiuso appena sotto la parità, segnando un -0,09%.

Analisi di Piazza Affari

Piazza Affari ha registrato la performance peggiore tra le borse europee, chiudendo con un calo dell’0,91%. La giornata è stata caratterizzata da un clima di vendite generalizzate, scaturite dai deludenti dati sul mercato del lavoro negli Stati Uniti. L’indice Ftse Mib è stato fortemente influenzato dalle fluttuazioni nei settori petrolifero e bancario. Le prospettive di un aumento della produzione da parte dell’Opec+ e il possibile taglio dei tassi da parte della Fed, previsto per settembre, hanno pesato negativamente sull’andamento dei titoli.

Tra i titoli in forte ribasso, spiccano Saipem, che ha perso -3,2%, e Tenaris con un -3%. Anche Unicredit ha subito un calo significativo, chiudendo a -2,4%, insieme a Moncler ed Eni, anch’esse a -2,4%. Altri titoli in discesa includono Popolare di Sondrio e Ferrari, entrambi a -1,9%, e Banco Bpm, che ha chiuso a -1,7%.

Le eccezioni e i titoli in crescita

Nonostante il clima di vendite, alcuni titoli hanno mostrato una certa resilienza. Stm ha registrato un aumento del 3,8%, seguito da Interpump con un +2,5% e Amplifon a +1,2%. Anche Pirelli ha visto un modesto incremento, chiudendo a +1,1%. Le vendite si sono fermate su Mediobanca e Mps, che hanno chiuso in leggero rialzo, rispettivamente a +0,2% e +0,3%.

Considerazioni finali

Il quadro generale dei mercati europei rimane instabile, con incertezze legate alle politiche monetarie delle grandi banche centrali e agli sviluppi nei mercati delle materie prime. Gli investitori si mostrano cauti, considerando i dati macroeconomici globali e le loro implicazioni sui mercati finanziari. Sarà fondamentale monitorare gli sviluppi nei prossimi giorni per comprendere meglio le direzioni future delle borse.

Exit mobile version