Menu
in

Bilancio in rosso per il ristorante di Andrea Berton a Milano

Il ristorante di Andrea Berton, situato nel vivace quartiere di Porta Nuova a Milano, ha chiuso il bilancio del 2024 con un passivo preoccupante di quasi 400mila euro. Questo dato è emerso durante un’assemblea dei soci della Ambrosia srl, la società che gestisce il ristorante, tenutasi alcune settimane fa. In quell’occasione, Berton, in qualità di amministratore unico, ha condiviso le difficoltà che la sua attività ha affrontato nell’ultimo anno. Ma cosa significa tutto questo per il futuro del ristorante?

Dettagli sulla perdita finanziaria

Durante l’assemblea, si è scoperto che i ricavi del ristorante sono scesi a 1,9 milioni di euro, un calo rispetto ai 2,1 milioni dell’anno precedente. Ma quali sono le cause di questa situazione? Berton ha indicato che le perdite sono dovute a una serie di fattori, inclusa la diminuzione della clientela e l’aumento dei costi operativi. “La società ha dovuto affrontare difficoltà che hanno contribuito al conseguimento della cospicua perdita,” ha affermato nel verbale della riunione. Per far fronte a questi problemi, è stata adottata una strategia di ripianamento del passivo, attingendo alla riserva di rivalutazione. La domanda è: riuscirà Berton a risollevare le sorti del suo ristorante?

Cambiamenti nella struttura societaria

Oltre alla difficile situazione economica, la Ambrosia srl ha vissuto un cambiamento significativo nella sua governance. Luigi Vico, revisore unico, ha rassegnato le dimissioni e Francesca Giannelli è stata nominata per sostituirlo. Questo avviene in un momento cruciale per la società, che si trova a dover gestire un debito di 1,6 milioni di euro. Inoltre, la decisione del co-fondatore Davide Fragonese di vendere il suo 75% di partecipazione alla società romena Siag Crane per 400mila euro, poco prima della chiusura del bilancio, rappresenta un passo importante verso una ristrutturazione necessaria. Come si evolverà ora la governance?

Prospettive future e strategie

Sotto la direzione di Berton, il ristorante si trova ora di fronte alla sfida di risollevare le proprie sorti. Nonostante gli eventi recenti, il noto chef ha manifestato la sua intenzione di continuare a investire nel brand e nella qualità dell’offerta culinaria. Gli esperti del settore suggeriscono che un rilancio potrebbe passare attraverso strategie di marketing più aggressive e l’introduzione di nuovi concept gastronomici. Solo il tempo potrà dirci se queste strategie porteranno a un miglioramento della situazione finanziaria. Tuttavia, la pressione è alta per un ristorante che rappresenta uno dei punti di riferimento della cucina contemporanea italiana. Sarà in grado di ritrovare la sua strada?

Exit mobile version