Christian “Bobo” Vieri, il noto ex calciatore dell’Inter, sta attraversando un momento di grande cambiamento nella sua carriera imprenditoriale. Dopo aver subito perdite nel settore agricolo e aver messo da parte il business del padel, Vieri ha scelto di investire in Popup, una startup innovativa che si occupa di organizzazione di eventi in tempo reale. Questo passo rappresenta una nuova direzione per il suo futuro professionale. Ma cosa rende Popup così interessante?
Il nuovo investimento di Vieri in Popup
Di recente, Vieri ha ufficializzato la sua partecipazione in Popup, una piattaforma digitale che permette agli utenti di interagire durante eventi dal vivo. Con un aumento di capitale, l’ex calciatore è diventato il sesto socio della startup, con una quota del 5,86%. I fondatori, Francesco Teodori e Daniele Sciarroni, conservano rispettivamente il 28,8% e il 13,9%. Nonostante un bilancio del 2024 che ha registrato oltre 100mila euro di ricavi e una perdita di 220mila euro, Popup ha recentemente ottenuto un brevetto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per un “Sistema fisico-digitale per l’organizzazione e la gestione di eventi in tempo reale”. Teodori e Sciarroni portano con sé un bagaglio di esperienze significative, avendo lavorato in aziende di fama come Deloitte e Leonardo. Insomma, Vieri ha scelto un team di professionisti con le spalle ben coperte. Come si evolverà questa nuova avventura?
Le difficoltà imprenditoriali di Vieri
Nonostante i recenti sviluppi, il percorso imprenditoriale di Vieri non è privo di ostacoli. La Società Forestale I Bifolchi srl, di cui è socio, ha registrato una perdita di 91mila euro nel 2024, aggiungendosi ai 300mila euro di perdite dell’anno precedente. I ricavi sono stati limitati, con soli 24mila euro, ma il patrimonio netto si mantiene forte a 2,8 milioni di euro. Tuttavia, i debiti sono diminuiti, passando da 834mila euro a 670mila euro, segnalando un tentativo di risanamento finanziario. Riuscirà Vieri a rimanere a galla in questo mare di difficoltà?
Il futuro di Vieri tra sport e business
In queste ultime mosse imprenditoriali, Vieri ha anche deciso di cedere il controllo della Italy Padel Tour, un’organizzazione dedicata ai tornei di padel, alla Focus 55 di Fabrizio Vallongo. Questa cessione, avvenuta per il valore nominale della quota di 5.100 euro, segna un ulteriore passo indietro nel suo coinvolgimento nel mondo del padel. Vallongo, già socio di minoranza nella birreria Bomber e terzo socio di Popup, è una figura familiare per Vieri nel panorama imprenditoriale. Nonostante Popup sia ancora in fase di avvio, sembra avere un potenziale significativo. La presenza di Vieri potrebbe non solo portare visibilità, ma anche nuove opportunità di crescita. Riuscirà a capitalizzare su questa nuova avventura?