Il contesto economico attuale è influenzato da una serie di fattori, tra cui i dati relativi alla produzione industriale, che saranno pubblicati domani. Questi dati, insieme alle informazioni sulla produzione manifatturiera e sull’utilizzo della capacità, forniscono un quadro cruciale per comprendere le dinamiche del ciclo economico, specialmente durante periodi di incertezza come quello di un shutdown governativo.
Rilevanza dei dati sulla produzione industriale
La prossima pubblicazione dei dati sulla produzione industriale rappresenta un indicatore significativo poiché riflette l’andamento della produzione manifatturiera e la salute generale dell’economia. Durante il recente shutdown, la misurazione dell’occupazione civile non è stata possibile, ma è fondamentale considerare come la produzione industriale possa influenzare l’occupazione e altre variabili economiche. I mercati stanno già anticipando un possibile shutdown di 40 giorni e la prossima pubblicazione del rapporto sul prodotto interno lordo (DP) sarà seguita con grande attenzione.
Interventi governativi e aiuti per l’agricoltura
In un contesto di shutdown, il governo degli Stati Uniti ha annunciato l’assegnazione di 40 miliardi di dollari all’Argentina, mentre continua a cercare modi per supportare gli agricoltori americani. L’amministrazione ha affermato di aver identificato vari miliardi di dollari in aiuti per il settore agricolo. Tuttavia, al di là di questi accordi preliminari, non sono stati raggiunti contratti commerciali definitivi.
Le conseguenze della crisi economica attuale
All’interno del Dipartimento del Tesoro, alcune figure chiave stanno emergendo, come Joe Lavorgna, un esperto di reddito fisso. Lavorgna ha una lunga carriera alle spalle, avendo lavorato presso Deutsche Bank prima di entrare nel governo. I suoi interventi pubblici sulle misure di salvataggio e sull’importanza geopolitica dell’Argentina sollevano interrogativi sulla direzione futura delle politiche economiche. La sua posizione attuale potrebbe rappresentare un trampolino di lancio verso opportunità nel settore degli hedge fund.
Il ritardo nella pubblicazione dei dati G.17
Un aspetto degno di nota è il rinvio della pubblicazione del rapporto G.17, previsto per il 17. Questo ritardo è dovuto alla mancanza di dati provenienti da altre agenzie governative, la cui pubblicazione è stata bloccata dallo shutdown. La Federal Reserve annuncerà una nuova data di pubblicazione non appena le informazioni necessarie saranno disponibili. La mancanza di dati tempestivi rende difficile analizzare le tendenze economiche attuali.
Strategie per combattere l’inflazione
In un contesto di crescente inflazione, il governo ha proposto di stabilire dei minimi di prezzo per le importazioni in settori considerati strategici. Questa misura mira a proteggere la produzione interna dagli effetti delle esportazioni a basso costo dalla Cina, in particolare per quanto riguarda i metalli rari. Tuttavia, la sospensione delle esportazioni da parte della Cina potrebbe rendere questa strategia inefficace, poiché si cerca di mantenere i prezzi interni competitivi.
Conseguenze delle politiche di supporto dei prezzi
Il governo non ha ancora chiarito quali saranno i settori esatti che beneficeranno di queste misure di sostegno. Tuttavia, è evidente che l’introduzione di minimi di prezzo potrebbe avere effetti inflazionistici. Un esempio di un settore già soggetto a questo tipo di sostegno è quello dello zucchero, dove la produzione è sovvenzionata nonostante l’epidemia di obesità. Questo crea una contraddizione tra le politiche di salute pubblica e le misure economiche.
Infine, le speculazioni riguardanti le importazioni di petrolio dalla Russia da parte dell’India suggeriscono che, mentre gli acquisti governativi potrebbero essere stati ridotti, i broker privati continuano a operare senza restrizioni. Ciò dimostra la complessità delle relazioni commerciali internazionali e le difficoltà nel mantenere coerenza nelle politiche economiche.