Menu
in

Entopan e Harmonic Innovation Group svelano l’innovazione armonica al MENA-OECD Business Forum di Dubai

Recentemente a Dubai si è svolto un incontro di grande rilevanza, il MENA-OECD Business Forum. L’evento ha visto la partecipazione di Entopan e Harmonic Innovation Group, entrambe classificate come Società Benefit. Queste aziende hanno come obiettivo principale quello di trasformare il Mezzogiorno in un epicentro per lo sviluppo di ecosistemi innovativi, sia a livello nazionale che internazionale.

Il contesto dell’evento

L’incontro è parte integrante del MENA-OECD Competitiveness Programme, un’iniziativa che funge da piattaforma per il dialogo tra rappresentanti di governi e del settore privato delle economie del Medio Oriente e del Nord Africa. Esperti e leader qui discutono delle riforme necessarie per stimolare una crescita economica sostenibile, capace di generare opportunità lavorative e promuovere l’imprenditorialità.

Obiettivi dell’incontro

Durante il forum, sono stati affrontati temi cruciali come l’innovazione, la digitalizzazione, il lavoro e l’empowerment femminile. Le aziende sono state invitate a condividere le proprie esperienze e a proporre strategie utili per una crescita inclusiva. In questo contesto, Entopan e Harmonic Innovation Group hanno presentato il loro approccio innovativo.

Il paradigma dell’innovazione armonica

Guidate dal fondatore Francesco Cicione, entrambe le aziende sostengono un modello di sviluppo incentrato sull’innovazione armonica. Questo approccio ha l’obiettivo di coniugare la tecnologia con una ricerca di tipo morale, sottolineando l’importanza di considerare le implicazioni etiche delle innovazioni. Si punta a promuovere un progresso che sia inclusivo, generativo e sostenibile, evitando di focalizzarsi esclusivamente sul profitto.

Il ruolo della cultura mediterranea

La diffusione della cultura mediterranea rappresenta un aspetto fondamentale del lavoro di Entopan. L’azienda si impegna a realizzare iniziative culturali e dialoghi con i vari attori della regione MENA, contribuendo così alla crescita di un ecosistema innovativo in grado di valorizzare la tradizione del Made in Italy e la posizione strategica del Mediterraneo.

Il futuro del MENA-OECD

Il forum di Dubai ha costituito un’importante opportunità per presentare l’Harmonic Innovation Ecosystem, un’iniziativa internazionale volta a creare collegamenti tra i principali ecosistemi innovativi mondiali. Con l’entrata nel mercato del lavoro di oltre 300 milioni di giovani nei prossimi anni nella regione MENA, è fondamentale sviluppare politiche che supportino uno sviluppo economico sostenibile.

I risultati delle discussioni saranno raccolti nel Business Annual Report del MENA-OECD e tradotti in linee d’azione concrete per le collaborazioni tra il settore pubblico e privato. L’approccio di Entopan e Harmonic Innovation Group, fondato sull’innovazione armonica, si propone come un modello da seguire per affrontare le sfide future della regione.

Exit mobile version