Menu
in

Eredità e beni di Emilio Fede: cosa resta dopo la sua morte

Emilio Fede, celebre volto del giornalismo italiano, è venuto a mancare il 2 settembre scorso all’età di 94 anni. Con una carriera che ha segnato la storia della televisione, la sua eredità si è rivelata ben diversa da quanto si potesse immaginare. Nonostante le dichiarazioni passate su una pensione di quasi 10.000 euro mensili e gli stipendi da capogiro durante il periodo d’oro a Mediaset, la realtà patrimoniale attuale racconta una storia completamente diversa.

Un’eredità inaspettata

Secondo quanto riportato da Repubblica, Emilio Fede non ha lasciato dietro di sé una sostanziosa eredità. Il suo patrimonio si è ridotto a pochi beni immobili, a causa di una serie di problemi legali che hanno segnato la sua vita. Tra questi, la condanna definitiva nel 2021 per tentata estorsione, che ha portato a un risarcimento danni fissato a 22.000 euro. Questo scenario ha complicato ulteriormente la sua situazione finanziaria, rendendo difficile la gestione delle sue proprietà.

Sebbene a Milano esista un ampio appartamento in Corso Plebisciti dal valore significativo, Fede ne possedeva solo l’usufrutto. Analogamente, due immobili ad Anacapri, una villa e un appartamento, non erano di sua piena proprietà. Questi beni, pur avendo un valore di mercato elevato, non contribuiscono in modo sostanziale alla sua eredità, visto che non possono essere considerati come patrimonio diretto.

Le ultime proprietà di Fede

Tra le poche proprietà realmente intestate a Emilio Fede vi è un terreno di circa 29.000 metri quadri a San Piero Patti, in provincia di Messina. Questo appezzamento consiste in un mix di campi da pascolo, noccioleti, uliveti e un fabbricato in rovina, rappresentando l’ultimo residuo patrimoniale di una figura così influente nel panorama giornalistico. La piccola porzione di bosco, pari a 3/360, è tutto ciò che rimane di un uomo che ha vissuto e lavorato nel cuore della scena mediatica italiana.

In conclusione, l’eredità di Emilio Fede è un riflesso delle sue scelte e delle sue vicissitudini. La sua vita, segnata da successi e controversie, ha portato a una situazione patrimoniale complessa, lasciando ai posteri un’eredità più simbolica che reale. Questo aspetto sottolinea come la fama e il successo non sempre si traducano in stabilità economica duratura.

Exit mobile version