Menu
in

Folletto e Bimby: come due marchi hanno rivoluzionato la vita domestica

Il Folletto e il Bimby non sono semplici elettrodomestici; sono autentici pezzi di storia e cultura italiana. Da oltre un secolo, questi marchi hanno conquistato la fiducia degli italiani, trasformando radicalmente le abitudini domestiche e il modo di vivere la casa. Ma ti sei mai chiesto quale storia si nasconda dietro queste icone? Scopriamolo insieme.

Le origini di Vorwerk e l’ascesa del Folletto

La storia di Vorwerk inizia nel 1883 a Wuppertal, in Germania, quando i fratelli Carl e Adolf Vorwerk fondano la “Barmer Teppichfabrik Vorwerk & Co.”. Inizialmente specializzati nella produzione di tappeti, l’azienda si distingue per la capacità di sviluppare internamente le meccaniche dei telai, raggiungendo un notevole successo. Sotto la guida di August Mittelsten Scheid, genero di Carl, Vorwerk si evolve in una multinazionale, mantenendo un forte legame con le proprie radici familiari e una presenza in ben 70 paesi. Ma come è nata la nostra amata scopa elettrica?

Negli anni ’20, l’azienda si lancia nella produzione di motori per grammofoni, ma con l’avvento della radio, il mercato si restringe rapidamente. Tuttavia, nel 1929, un’intuizione dell’ingegnere Engelbert Gorissen cambia tutto: utilizzando i motori inutilizzati, crea una piccola scopa elettrica che sorprende una segretaria, la quale la battezza “Folletto”. Da quel momento, il marchio inizia a farsi strada nel mercato, arrivando ufficialmente in Italia nel 1938. Chi avrebbe mai pensato che un’idea così semplice potesse rivoluzionare il mercato?

Negli anni ’50, il Folletto si espande rapidamente con l’introduzione di 180 agenti di vendita porta a porta, creando un’esperienza di acquisto che diventa un appuntamento fisso per molte famiglie italiane. Il Folletto non è più solo un aspirapolvere, ma un simbolo di status e fiducia. Con modelli sempre più innovativi come il VK115 e il VK120, il marchio si afferma come il più diffuso aspirapolvere in Italia, raggiungendo vendite record nel 1992. Non è sorprendente come un semplice elettrodomestico possa diventare parte integrante della vita quotidiana di milioni di famiglie?

L’evoluzione del Bimby: un robot da cucina innovativo

Accanto al Folletto, un altro prodotto ha saputo conquistare il cuore degli italiani: il Bimby. Introdotto negli anni ’70, questo robot da cucina multifunzione ha rivoluzionato il modo di cucinare. Con il lancio del TM6 nel 2019, le funzioni del Bimby si sono evolute per diventare sempre più smart e intuitive. La versatilità del Bimby permette di gestire una vasta gamma di preparazioni culinarie, rendendo la cucina accessibile e piacevole per tutti. Ti immagini di poter preparare un’intera cena con un solo elettrodomestico?

Oggi, con il nuovo Bimby® TM7, l’innovazione raggiunge un nuovo livello. Con un design aggiornato e una tecnologia potenziata, il Bimby continua a semplificare la vita in cucina, offrendo un’interfaccia utente intuitiva. Il marchio si distingue per la sua capacità di adattarsi alle esigenze dei consumatori moderni, mantenendo un alto standard di qualità e prestazioni. È incredibile come un semplice robot possa cambiare il nostro approccio alla cucina, vero?

Impegno per la sostenibilità e responsabilità sociale

Negli ultimi anni, Vorwerk ha posto una crescente attenzione sulla sostenibilità. Dal 2022, l’azienda ha dichiarato di essere climate neutral, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 di due terzi entro il 2025. Inoltre, la catena di fornitura mira a ridurre le emissioni del 10% entro il 2025 e del 20% entro il 2030. Questo impegno non si limita solo all’ambiente; il Vorwerk Family Fund ha finanziato progetti di supporto in paesi come India, Costa Rica e Ucraina, dimostrando un forte senso di responsabilità sociale. Non è interessante vedere come un marchio possa avere un impatto positivo nel mondo?

È affascinante notare che in Italia, il nome originale “Kobold” è stato tradotto in “Folletto”, un cambiamento che ha contribuito a rendere il marchio sinonimo di aspirapolvere nel nostro paese. Nonostante le sfide del mercato globale, Vorwerk continua a prosperare, chiudendo il 2024 con un fatturato di 3,2 miliardi di euro, con Vorwerk Italia che si afferma come il secondo mercato più importante a livello mondiale. Chi avrebbe mai pensato che un marchio potesse crescere in questo modo?

In conclusione, la storia di Vorwerk non si limita alla produzione di elettrodomestici. È una lezione su come costruire fiducia e innovazione nel tempo. Il legame instaurato tra gli agenti di vendita e le famiglie italiane è la vera magia che fa del Folletto e del Bimby delle icone indiscusse della vita domestica. Non è sorprendente come piccoli oggetti possano avere un impatto così grande nella nostra vita quotidiana?

Exit mobile version