Menu
in

Frode sui Bonus Edilizi a Imola: Sequestrati 9 Milioni di Euro

Il 11 novembre 2025 rappresenta un momento cruciale per la legalità nel settore edilizio a Imola. La Guardia di Finanza ha condotto un’operazione che ha svelato una frode su larga scala legata ai bonus edilizi. Questa azione ha portato al sequestro di circa 9 milioni di euro in denaro e beni immobili, coinvolgendo un totale di nove condomini situati nel Nuovo Circondario Imolese.

Dettagli dell’operazione

Il sindaco di Imola, Marco Panieri, ha espresso il suo apprezzamento per l’operato della Guardia di Finanza, sottolineando l’importanza della sinergia tra le istituzioni nella lotta contro le irregolarità. L’operazione ha visto il coinvolgimento di diverse figure professionali, tra cui tecnici e ingegneri del comune, che hanno fornito supporto tecnico durante l’indagine. Questo intervento ha rivelato che i lavori per i quali erano stati richiesti i bonus non erano stati eseguiti o, nel migliore dei casi, erano stati realizzati solo in parte.

Meccanismo della frode

Secondo le indagini, gli autori della frode avevano messo in atto un sistema complesso che prevedeva la collaborazione di tecnici compiacenti, i quali hanno prodotto asseverazioni false per ottenere crediti fiscali non legittimi. I lavori, ufficialmente registrati come realizzati, in realtà non erano stati completati nei tempi stabiliti o non erano affatto iniziati. Questa attività fraudolenta ha generato crediti fiscali per un valore complessivo di 21 milioni di euro, di cui 9 milioni sono stati già sequestrati.

Impatto sulla comunità e misure future

La scoperta di questa frode ha sollevato preoccupazioni significative tra i membri della comunità. Il sindaco Panieri ha invitato i cittadini a mantenere alta la guardia e a denunciare eventuali situazioni sospette alla Guardia di Finanza. La cooperazione tra il comune e le autorità fiscali si è rivelata cruciale non solo per smascherare questa frode, ma anche per garantire che i fondi pubblici vengano utilizzati in modo appropriato e trasparente.

Collaborazione tra istituzioni

Questa operazione si inserisce nel quadro di una collaborazione più ampia tra il comune di Imola e la Guardia di Finanza, consolidata attraverso protocolli d’intesa già esistenti. Tali accordi mirano a monitorare l’uso dei fondi pubblici e a garantire che le risorse siano destinate esclusivamente a interventi legittimi. La trasparenza e la correttezza, come ribadito dal sindaco, devono rimanere i principi fondamentali dell’azione pubblica.

La Guardia di Finanza, attraverso i suoi controlli, ha dimostrato di essere un baluardo nella lotta contro la frode. Le indagini continueranno, con l’obiettivo di individuare e perseguire ulteriori irregolarità nel settore dei bonus edilizi.

Exit mobile version