Menu
in

Guida Completa alle Lezioni di Statistica per Studenti di Economia: Risorse e Strategie Efficaci

Benvenuti nel mondo delle lezioni di statistica. Questa guida è concepita per fornire informazioni dettagliate agli studenti del corso di laurea in Economia. Qui si possono trovare tutte le indicazioni necessarie per affrontare al meglio le lezioni, gli esami e le esercitazioni.

Accesso alle lezioni online

Per partecipare alle lezioni di statistica online, è fondamentale unirsi al Team dedicato. Utilizzare il codice fornito dal docente consente di accedere alla piattaforma. Questa connessione permetterà di ricevere aggiornamenti in tempo reale e materiali didattici essenziali.

Comunicazioni via email

È importante prestare attenzione all’indirizzo email utilizzato per comunicare con i docenti. Alcuni studenti hanno riscontrato problemi con l’invio delle email utilizzando l’indirizzo xxx@students.uniroma2.eu. In caso di mancata risposta, è consigliabile provare a scrivere da un altro indirizzo email.

Materiale didattico e slide

Le slide delle lezioni tenute dal professor Cimini sono disponibili online e possono essere consultate in qualsiasi momento. Questi materiali sono progettati per supportare l’apprendimento e facilitare la comprensione degli argomenti trattati durante le lezioni.

Esercitazioni pratiche

Il professor Coronella guiderà un’esercitazione sul reddito del primo periodo. Queste sessioni pratiche risultano fondamentali per mettere in pratica le teorie apprese e per prepararsi adeguatamente agli esami.

Procedure per gli esami

Per quanto riguarda gli esami, è importante sapere che tutte le prove si svolgeranno esclusivamente tramite Moodle. Gli studenti dovranno accedere alla piattaforma con il proprio laptop o tablet. Non saranno consentite altre modalità di svolgimento dell’esame.

Istruzioni per il giorno dell’esame

Il giorno dell’esame, gli studenti devono presentarsi con un documento d’identità, un calcolatore e una copia cartacea delle tabelle statistiche, poiché non sarà possibile utilizzare smartphone o altri dispositivi elettronici. Ogni esame è considerato un esame chiuso, pertanto non è permesso l’uso di materiali esterni.

Informazioni aggiuntive per studenti Erasmus

Per gli studenti del programma Erasmus, si ricorda che gli esami sostenuti dopo la scadenza del periodo di mobilità non verranno considerati. È fondamentale controllare le date e assicurarsi di aver completato le procedure necessarie prima della scadenza.

Richiesta di tesi

Per chi sta pensando alla tesi, le richieste devono essere inviate tramite email entro una data specifica, utilizzando il format fornito. Saranno selezionate solo alcune proposte, quindi è importante preparare una richiesta dettagliata e convincente.

Seguire attentamente queste informazioni e rispettare le scadenze aiuterà a gestire al meglio il percorso di studi in statistica. Buona fortuna a tutti gli studenti!

Exit mobile version