Crescita del PIL globale nel 2025
Secondo le ultime stime del Fondo Monetario Internazionale (FMI), il PIL globale è previsto crescere del 3,5% nel 2025, rispetto al 3,2% del 2024. Questa crescita è supportata da una ripresa economica post-pandemia e dall’aumento degli investimenti in settori strategici come la tecnologia e le energie rinnovabili.
Andamento dei mercati azionari
Nel 2025, i principali indici azionari come l’S&P 500 e il FTSE MIB hanno mostrato una crescita significativa. L’S&P 500 ha registrato un incremento medio del 7% nel primo semestre, mentre il FTSE MIB ha visto un aumento del 5%. Questi risultati sono attribuibili alla robustezza dei risultati aziendali e al crescente ottimismo degli investitori.
Inflazione e tassi d’interesse
Le previsioni per l’inflazione nel 2025 indicano un tasso medio del 2,8%, un leggero aumento rispetto al 2,5% del 2024. Di conseguenza, le banche centrali potrebbero aumentare i tassi d’interesse di base, attualmente fissati all’1,75%, fino al 2,25% nel corso dell’anno.
Settori emergenti e opportunità
I settori emergenti, come la tecnologia verde e la biotecnologia, stanno crescendo rapidamente nel 2025. Le aziende in questi settori hanno visto un aumento degli investimenti del 15% rispetto all’anno precedente, attirando l’attenzione di investitori e governi.
Impatti geopolitici sui mercati
Le tensioni geopolitiche, in particolare tra Stati Uniti e Cina, continuano a influenzare i mercati. Le sanzioni e le politiche commerciali hanno portato a una volatilità che si stima possa ridurre il 2% della crescita attesa per le economie globali.
