La Piadineria, una delle catene più note nel panorama gastronomico italiano, ha recentemente annunciato un’importante novità nella sua leadership. Roberto Longo è stato selezionato come nuovo Ceo, subentrando ad Andrea Valota, che manterrà la sua presenza all’interno dell’azienda come General Manager. Questa transizione rappresenta un passo significativo verso l’espansione e la crescita, mirando a portare il marchio anche oltre i confini nazionali.
L’azienda ha già avviato un progetto di internazionalizzazione, con un primo focus sulla Francia, dove si contano già 10 ristoranti, di cui cinque nella capitale, Parigi. La strategia prevede un ampliamento sostanziale della rete, con obiettivi ambiziosi fissati per il 2026.
Il profilo di Roberto Longo
Roberto Longo porta con sé un bagaglio di esperienze significativo, avendo trascorso oltre quindici anni in McKinsey & Company. Qui, si è specializzato in settori come il Retail, l’Omnichannel e il Food, contribuendo a trasformazioni commerciali e alla definizione di strategie di crescita e fusioni e acquisizioni. La sua carriera lo ha visto operare in diverse nazioni, tra cui Italia, Regno Unito, Stati Uniti, Emirati Arabi e Singapore, accumulando una visione globale del mercato.
Visione e obiettivi futuri
Secondo Longo, il prossimo traguardo di La Piadineria è l’emergere come marchio globale, replicando il modello di successo sviluppato in Italia. Egli ha dichiarato: ‘L’Italia rimarrà sempre il nostro mercato principale e il terreno fertile per l’innovazione. Intendo utilizzare tutte le mie esperienze, idee e la mia passione per La Piadineria affinché questo sogno diventi realtà, insieme a tutto il nostro team’. Questa dichiarazione mette in luce la sua determinazione a mantenere l’autenticità del marchio pur perseguendo nuove opportunità all’estero.
La crescita di La Piadineria
Fondata nel 1994, La Piadineria ha visto una crescita costante nel corso degli anni, sviluppando una rete di circa 500 ristoranti nelle principali città italiane. Nel 2024, l’azienda ha registrato un notevole incremento, con quasi 60 nuove aperture e previsioni simili per il 2025. La presenza in Francia sta crescendo rapidamente, dimostrando l’interesse per la cucina italiana di qualità anche al di fuori dei confini nazionali.
Nuove prospettive sotto la proprietà di CVC Capital Partners
Dal mese di aprile 2024, La Piadineria è gestita da CVC Capital Partners, un fondo di investimento che ha deciso di puntare sul potenziale di crescita dell’azienda. Questa nuova proprietà porterà un ulteriore slancio alla strategia di espansione, con l’obiettivo di consolidare la presenza del marchio nei mercati internazionali. CVC Capital Partners ha una reputazione consolidata di supporto a marchi nel settore della ristorazione, e La Piadineria si prepara a beneficiare di questa expertise.
L’arrivo di Roberto Longo come Ceo di La Piadineria rappresenta un momento cruciale per l’azienda, segnalando una chiara intenzione di espandersi oltre i confini italiani. Con una strategia ben definita e un forte sostegno da parte di CVC Capital Partners, La Piadineria è pronta a intraprendere un viaggio di crescita che la porterà a diventare un marchio di riferimento a livello globale.