La Piadineria, un marchio affermato nel panorama della ristorazione italiana, vive un momento di cambiamento significativo. Con l’arrivo di Roberto Longo come nuovo CEO, l’azienda si prepara a intraprendere un viaggio di espansione che punta non solo al mercato nazionale, ma anche a quello internazionale.
Longo subentra a Andrea Valota, che continuerà a contribuire all’azienda nel ruolo di General Manager. Questa transizione non è solo un cambio al vertice, ma rappresenta un chiaro intento di La Piadineria di esplorare nuove opportunità di crescita e di affermazione a livello globale.
Un progetto di internazionalizzazione ambizioso
La strategia di espansione di La Piadineria ha già preso piede in Francia, dove sono stati aperti dieci ristoranti, cinque dei quali nella capitale Parigi. Questo è solo l’inizio di un piano che prevede un’accelerazione per il 2026, con molte altre aperture in programma. L’obiettivo è chiaro: replicare il successo del modello italiano nei mercati esteri.
Le esperienze di Roberto Longo
Roberto Longo porta con sé oltre quindici anni di esperienza maturata presso McKinsey & Company, dove ha lavorato nel settore del retail, dell’omnichannel e del food. La sua expertise si è concentrata su trasformazioni commerciali, strategie di crescita e operazioni di M&A. Grazie ai suoi trascorsi in diverse nazioni, tra cui Italia, Regno Unito, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti e Singapore, Longo ha acquisito una visione globale del mercato, fondamentale per guidare La Piadineria verso nuovi traguardi.
“Il nostro prossimo obiettivo è diventare un brand globale,” ha dichiarato Longo. “Vogliamo esportare l’essenza della nostra offerta e replicare il modello che ha fatto la fortuna della nostra azienda in Italia. Tuttavia, l’Italia rimarrà sempre il nostro mercato principale, un terreno fertile per l’innovazione e la sperimentazione.”
La Piadineria: un marchio in crescita
Fondata nel 1994, La Piadineria ha costruito una rete di 500 ristoranti nelle principali città italiane, un risultato impressionante che sottolinea la sua affermazione nel settore. Nel 2024, l’azienda ha registrato quasi 60 nuove aperture, con l’ambizione di mantenere un ritmo simile anche nel 2025.
Nuove opportunità con CVC Capital Partners
A partire da aprile 2024, la proprietà dell’azienda è passata a CVC Capital Partners, un fondo di investimento che apporterà nuove risorse e competenze nella gestione strategica. Questa alleanza strategica si preannuncia come un fattore chiave per il futuro della Piadineria, permettendo di affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.
L’arrivo di Roberto Longo alla guida di La Piadineria segna l’inizio di una nuova era per l’azienda. Con una visione chiara e una strategia ben definita, Longo è pronto a tracciare il percorso verso un’espansione che non conosce confini, mantenendo sempre il focus sulla qualità e sull’autenticità del prodotto. La Piadineria è pronta a scrivere il prossimo capitolo della sua storia, e il mondo è in attesa di scoprirne le sorprese.