Menu
in

Saipem accelera la crescita: risultati solidi e prospettive nel 2025

Nel contesto attuale del mercato energetico, Saipem ha dimostrato una notevole capacità di adattamento e crescita. I risultati finanziari dei primi nove mesi rivelano un incremento significativo dei ricavi e dell’utile netto, consolidando la posizione dell’azienda nel panorama globale.

Crescita dei ricavi e miglioramento dell’Ebitda

Saipem ha registrato ricavi pari a 10,98 miliardi di euro, con un aumento dell’8,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo risultato è il frutto di una strategia ben definita e di un’ottimizzazione delle operazioni che ha portato a un Ebitda adjusted di 1,2 miliardi di euro, evidenziando una crescita del 32,7%. La performance è stata particolarmente forte nel terzo trimestre, dove i ricavi hanno toccato i 3,77 miliardi di euro, segnando un incremento rispetto ai 3,71 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente.

Analisi del terzo trimestre

Nel terzo trimestre, l’Ebitda ha raggiunto i 437 milioni di euro, con un incremento del 28,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo miglioramento è dovuto in gran parte all’efficienza operativa e alla gestione efficace dei progetti in corso, che hanno consentito di ottimizzare i margini di profitto.

Utile netto e acquisizione di ordini

Oltre alla crescita dei ricavi, Saipem ha visto un aumento del 7,3% dell’utile netto, che ha raggiunto i 221 milioni di euro nei primi nove mesi. Nel terzo trimestre, l’utile netto si è attestato a 81 milioni di euro, leggermente inferiore rispetto ai 88 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente, ma comunque in linea con le aspettative di mercato.

Nel corso di questo periodo, l’azienda ha acquisito nuovi ordini per un valore complessivo di 7,5 miliardi di euro, nonostante un calo rispetto ai 13,5 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente. Questo riflette le sfide del mercato, ma il portafoglio ordini rimane robusto, ammontando a 30,55 miliardi di euro.

Strategie per il futuro

Saipem ha confermato le sue previsioni per l’intero anno, puntando a ricavi di circa 15 miliardi di euro e un Ebitda di 1,6 miliardi di euro. La strategia prevede investimenti per circa 500 milioni di euro e un flusso di cassa libero atteso di almeno 500 milioni di euro.

Posizione finanziaria e investimenti

La posizione finanziaria netta di Saipem, al netto delle disposizioni IFRS 16, è negativa per 411 milioni di euro, evidenziando un cambiamento rispetto al saldo positivo di 23 milioni di dicembre dell’anno precedente. Tuttavia, la posizione finanziaria netta pre-IFRS 16 resta positiva, attestandosi a 844 milioni di euro.

Gli investimenti tecnici sono stati pari a 256 milioni di euro, con un incremento rispetto ai 246 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. Questo dimostra l’impegno di Saipem nel potenziare le sue capacità operative e nel sostenere la crescita futura.

Saipem si sta muovendo in una direzione positiva, con risultati che riflettono tanto la resilienza quanto l’efficacia delle sue strategie in un contesto di mercato sfidante. Le previsioni sono ambiziose, ma l’azienda ha dimostrato di avere le capacità necessarie per raggiungerle.

Exit mobile version