Menu
in

Telecom Italia in Calo in Borsa: Le Ottime Performance di Tim Brasil Non Fanno Da Contrappeso

Nella giornata in cui sono stati rilasciati i risultati finanziari di Tim Brasil, controllata di Telecom Italia, si è registrato un decremento dell’1,2% nel mercato azionario. Questo andamento potrebbe sollevare interrogativi per i vertici dell’azienda, guidata da Pietro Labriola. È significativo notare che la controllata sudamericana ha riportato un incremento dell’utile netto del 50%, raggiungendo 1,2 miliardi di reais (circa 195 milioni di euro).

Performance di Tim Brasil

Tim Brasil ha chiuso il terzo trimestre con risultati incoraggianti, evidenziando un aumento dei ricavi del 4,5%, che ha portato l’importo totale a 6,7 miliardi di reais (circa 1,1 miliardi di euro). A contribuire a queste performance è stata la divisione della telefonia mobile, che ha registrato un incremento del 5,2%, raggiungendo 6,2 miliardi di reais.

Margine lordo e competitività

Il margine lordo di Tim Brasil è aumentato del 7,2%, toccando i 3,47 miliardi di reais. Questo risultato è stato supportato da una rigorosa disciplina sui costi, consentendo alla controllata di superare i suoi principali competitor, Vivo e Claro.

Previsioni del management

L’amministratore delegato di Tim Brasil, Alberto Griselli, ha espresso una visione ottimistica riguardo al futuro dell’azienda. Ha confermato la guida positiva per il 2025, promettendo una continua crescita. È importante sottolineare che Tim Brasil rappresenta circa un terzo dei ricavi complessivi di Telecom Italia, rendendo i risultati della controllata particolarmente significativi.

Attese sui risultati di Telecom Italia

Telecom Italia pubblicherà oggi i risultati trimestrali e quelli relativi ai nove mesi. Gli analisti prevedono variazioni minime. Le aspettative indicano un fatturato di circa 3,4 miliardi di euro per il periodo luglio-settembre, con una crescita del 2,2% rispetto ai 3,33 miliardi dello stesso trimestre dell’anno precedente.

Reazioni del mercato

Nonostante i risultati brillanti provenienti da Tim Brasil, il calo in Borsa di Telecom Italia suggerisce una certa cautela da parte degli investitori. Il titolo dell’azienda ha già registrato un incremento del 100% dall’inizio dell’anno, il che indica la possibilità di un consolidamento necessario.

Analisi tecnica e prospettive future

Dal punto di vista tecnico, il valore delle azioni di Telecom Italia si avvicina a livelli di supporto critici, situati tra 0,49 e 0,48 euro. Se il prezzo dovesse scendere sotto questi valori, potrebbero verificarsi vendite, con target che si avvicinano ai 0,45 euro. Gli analisti hanno identificato un nuovo obiettivo di prezzo compreso tra 0,49 euro (nello scenario pessimista) e 0,65 euro (nello scenario ottimista).

Exit mobile version