Genitori e figli adulti
Che si tratti di pagare un’onerosa assicurazione per a loro prima macchina, che siano le tasse universitarie o l’affitto, i giovani d’oggi incontrano molte difficoltà quando cercano di spiccare il volo per andare a vivere da soli.
E con i prestiti che a volte non vengono concessi per via dell’incertezza che ha portato con sé la crisi economica, sempre più spesso la banca di questi giovani diventano la mamma ed il papà, che sono diventati le figure ufficiali che accorrono in aiuto finanziario a questa nuova generazione.
Le famiglie che al giorno d’oggi hanno bambini piccoli ammettono ce una delle prime cose di cui si preoccupano è mettere dei soldi da parte per un fondo concreto che, dopo circa 18 anni, possa dare una speranza di aiutarli a sostenere le spese.
(Foto © Sparkpeople)