in

Analisi del mercato del lavoro statunitense a settembre 2025: prospettive e incertezze

Il report sull’occupazione statunitense per il mese di, pubblicato con un certo ritardo a causa dello shutdown governativo, ha rivelato un quadro complesso e contraddittorio.

Nonostante il notevole incremento dei posti di lavoro, il tasso di disoccupazione ha mostrato un inatteso peggioramento, generando confusione sulle future decisioni della Federal Reserve.

Crescita dei posti di lavoro: un dato sorprendente

Le Nonfarm Payrolls hanno registrato un incremento di 119.000 unità, superando di gran lunga le previsioni di consenso che si attestavano a 55.000. Questo risultato segna il miglior dato dal mese di aprile, interrompendo una serie di cinque mesi di rallentamento. Tuttavia, è importante notare che a questo aumento si è accompagnato un aumento del tasso di disoccupazione, ora al 4,4%, il livello più alto dal.

Rivalutazione dei dati precedenti

Il contesto di questi dati è ulteriormente complicato dalle revisioni negative dei mesi precedenti. Le stime cumulative per luglio e agosto hanno subito una revisione complessiva di -33.000 posti, il che suggerisce una certa fragilità nella crescita occupazionale. Inoltre, la media mobile a tre mesi delle NFP si attesta ora a 62.300, evidenziando una potenziale debolezza nel mercato del lavoro.

Implicazioni per la Federal Reserve

La situazione attuale crea una sfida per la Federal Reserve, che si trova a dover bilanciare la necessità di stimolare l’economia con il rischio di un’inflazione persistente. La crescita salariale, in particolare, ha mostrato segnali di raffreddamento, il che potrebbe ridurre le pressioni inflazionistiche nel settore dei servizi, un elemento cruciale per raggiungere l’obiettivo di inflazione del 2% fissato dalla Fed.

Settori in crescita e in calo

La maggior parte dei posti di lavoro creati nel mese di settembre proviene dai settori non ciclici, come l’istruzione e i servizi sanitari, con una crescita di 59.000 unità. Tuttavia, settori legati all’innovazione tecnologica, come quelli dell’ intelligenza artificiale, hanno mostrato una contrazione. Questo scenario suggerisce che la crescita dei posti di lavoro sia più un effetto di compensazione che un segno di un’espansione economica sostenibile.

Prospettive future e incertezze

Con lo shutdown che ha impedito la pubblicazione di dati cruciali per il mese di ottobre, tutte le attenzioni si concentrano sulle prossime rilevazioni, attese per il 16 dicembre, giorno in cui si svolgerà anche la riunione della Federal Reserve. L’aumento del tasso di disoccupazione, pur potendo riflettere un aumento della partecipazione al lavoro, potrebbe anche segnalare un’inversione verso una fase recessiva.

Se il trend di creazione di posti di lavoro dovesse scendere al di sotto delle 50.000 unità e il tasso di disoccupazione continuasse a salire, le pressioni per un abbassamento dei tassi di interesse potrebbero intensificarsi. Tuttavia, al momento, il consolidamento dei tassi elevati sembra la strategia preferita da parte della Fed per garantire un percorso di disinflazione sostenibile.

guida completa alla gestione finanziaria efficace con excel 1763821814

Guida Completa alla Gestione Finanziaria Efficace con Excel

lunione europea alla cop30 verso una sostenibilita incerta ma necessaria 1763836636

L’Unione Europea alla COP30: Verso una Sostenibilità Incerta ma Necessaria