in

BAPS approva un piano di Capital Management da 200 milioni di euro

AGGIORNAMENTO ORE 15:30 – Oggi, a Ragusa, si è tenuta l’Assemblea Straordinaria e Ordinaria dei Soci di BAPS, con una partecipazione record.

Oltre il 25% dei soci ha preso parte all’evento, che ha incluso collegamenti simultanei con le sedi di Siracusa, Catania e Palermo. Durante la seduta, è stata approvata l’operazione di Capital Management 2025-26, un’iniziativa articolata su quattro direttrici sinergiche che potrebbero cambiare il futuro della banca.

Dettagli dell’operazione di Capital Management

L’operazione approvata dall’Assemblea prevede diversi interventi significativi. Innanzitutto, la rideterminazione del Prezzo di Riferimento delle azioni BAPS, che passa da 12,10 euro a 18,50 euro. Questo cambiamento segna l’inizio di un nuovo periodo di osservazione su Vorvel, un fattore cruciale per la valutazione del mercato.

In secondo luogo, è stato approvato un piano di distribuzione di dividendi straordinari per un totale di 10 milioni di euro, suddivisi in due tranches annuali nel biennio 2025-26. Questa misura mira a premiare i soci e a consolidare la fiducia nei confronti della banca.

In aggiunta, è previsto un programma di buy-back predeterminato da 10 milioni di euro, anch’esso distribuito nel biennio 2025-26. Questa strategia ha lo scopo di rafforzare ulteriormente la posizione finanziaria di BAPS.

Infine, è stato deciso di ampliare il programma soci “Radici”, potenziando i benefici bancari e le iniziative di caring dedicate ai soci. Questo intervento si propone di creare un legame più forte tra la banca e i suoi membri, favorendo un senso di comunità.

Le dichiarazioni dei dirigenti di BAPS

Arturo Schininà, Presidente del Consiglio di Amministrazione, ha sottolineato l’importanza di questa Assemblea, definendola un momento cruciale per la banca. Ha dichiarato: “La partecipazione record e l’adesione integrale al progetto da parte dei Soci sono la conferma di quanto siano vivi il senso di appartenenza e la fiducia verso il percorso intrapreso.”

Il CEO Saverio Continella ha aggiunto: “L’approvazione di oggi segna l’avvio di un disegno unitario che combina repricing, distribuzione di dividendi straordinari, buy-back e ampliamento del programma Radici. È un piano che vale 200 milioni di euro e che nasce interamente dalla forza interna della Banca.” Ha inoltre evidenziato come BAPS si posizioni come un innovatore finanziario al servizio dei Soci e dei territori.

Impatto della decisione sul futuro di BAPS

Questa operazione, costruita interamente con risorse interne, attiva un valore complessivo di circa 200 milioni di euro, rappresentando un intervento senza precedenti nel panorama delle banche popolari. Con queste decisioni, BAPS mira a coniugare solidità e crescita sostenibile, continuando ad essere un motore di propulsione economica per la Sicilia e per il Sud.

Le iniziative approvate oggi sono destinate a rafforzare la posizione di BAPS nel mercato e a garantire una maggiore stabilità finanziaria. I soci possono attendersi un futuro luminoso, con la banca pronta a rispondere alle sfide economiche e a sostenere il territorio siciliano.

bce tassi stabili e nuove prospettive economiche python 1757773354

BCE: tassi stabili e nuove prospettive economiche