Indice dei contenuti:
Il nuovo incarico di Domenico Mallia
Il tenente colonnello della guardia di finanza, Domenico Mallia, è stato nominato nuovo capo della sezione operativa della Direzione investigativa antimafia (Dia) di Lecce. Questo avvicendamento segna un’importante transizione nella lotta contro la criminalità organizzata nel capoluogo salentino. Mallia subentra al colonnello Roberto Di Mascio, che è stato trasferito alla Dia di Bari dopo un periodo di servizio significativo a Lecce.
Un percorso professionale di successo
Originario di Lecce, Mallia porta con sé un bagaglio di esperienza accumulato in quasi trent’anni di servizio nella guardia di finanza. Prima di assumere il nuovo incarico, ha ricoperto il ruolo di responsabile della Sezione di polizia giudiziaria presso il Tribunale di Lecce, dove ha coordinato indagini delicate nel settore della criminalità economico-finanziaria. La sua carriera è stata contrassegnata da numerosi successi, tra cui il comando del Gruppo investigazioni sulla criminalità organizzata di Bari, dove ha condotto operazioni contro clan di stampo ‘ndranghetistico.
Riconoscimenti e onorificenze
La dedizione e l’impegno di Mallia nella lotta contro le infiltrazioni criminali sono stati riconosciuti con diverse onorificenze. Tra queste, spiccano il titolo di cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, la medaglia d’oro al merito di lungo comando e la medaglia mauriziana per dieci lustri di carriera militare. Questi riconoscimenti testimoniano non solo la sua professionalità, ma anche il suo contributo significativo alla sicurezza pubblica e alla giustizia.
Nuova sede per la Dia di Lecce
Oltre al cambio di leadership, la Dia di Lecce si prepara a trasferirsi in una nuova sede. I locali, recentemente acquisiti in locazione dalla Curia arcivescovile di Lecce, si trovano in via Umbria, nei pressi del seminario. Questo cambiamento rappresenta un passo importante per l’agenzia, che mira a rafforzare la propria presenza e operatività sul territorio.