in

Come le politiche fiscali potrebbero aumentare le tasse negli Stati Uniti

Ogni anno, l’IRS (Internal Revenue Service) apporta modifiche a più di una dozzina di soglie fiscali per tenere conto dell’inflazione, un processo noto come indicizzazione.

Nel 2020, la fascia fiscale del 10% si applicava a redditi fino a 9.875 dollari per i singoli e 19.750 dollari per le coppie sposate. Oggi, grazie all’indicizzazione per inflazione, queste soglie sono salite rispettivamente a 11.925 e 23.850 dollari. Ma la domanda che sorge spontanea è: come saranno gestite queste misure sotto la supervisione di E.J. Antoni?

Le preoccupazioni riguardo all’inflazione

Il processo di aggiustamento per inflazione non è lasciato al caso; l’IRS si basa direttamente sull’indice dei prezzi al consumo, pubblicato mensilmente dal Bureau of Labor Statistics (BLS). Tuttavia, ci sono motivi di preoccupazione sulla futura gestione di queste misure sotto Antoni, che ha co-autore di un documento del 2024 insieme a Peter St. Onge per il Brownstone Institute. Questo documento critica i metodi utilizzati dal governo per misurare il costo della vita. Perché è così importante? Perché i dati sulla vita quotidiana influenzano direttamente le nostre tasche.

Secondo Antoni e St. Onge, l’inflazione potrebbe essere stata significativamente sottovalutata. St. Onge ha persino affermato che sarebbe stata sottostimata della metà. Se questa affermazione dovesse trovare conferma, milioni di americani potrebbero aver pagato più tasse sul reddito di quanto avrebbero dovuto. Questo scenario non è solo teorico; solleva interrogativi sull’accuratezza delle misure fiscali e sulla loro capacità di rispondere ai reali cambiamenti economici. Ti sei mai chiesto quanto influisca realmente l’inflazione sulle tue finanze quotidiane?

Le implicazioni politiche delle misure fiscali

Un altro aspetto da considerare è la possibilità che figure politiche, come Donald Trump, possano sostenere una narrativa di inflazione bassa, incoraggiando il BLS a riportare numeri artificialmente bassi. Se ciò accadesse, anche le tasse aumenterebbero in modo ingiustificato, poiché i parametri fiscali non verrebbero adeguatamente aggiornati per tenere conto dell’inflazione annuale. Questo è un punto cruciale da tenere a mente: le politiche fiscali possono avere effetti profondi sulle nostre vite.

Questa preoccupazione è stata evidenziata da Antoni e St. Onge, i quali sostengono che il deflatore del Bureau of Economic Analysis (BEA) avrebbe sottovalutato il “vero” deflatore del PIL. Secondo le loro stime, ci sarebbe stata una differenza cumulativa di 17 punti percentuali nel periodo dal primo trimestre del 2019 al primo trimestre del 2024. Ciò implica che, nei cinque anni considerati, il tasso di inflazione del deflatore del PIL sarebbe stato del 7,4% invece del 4%. Se non ci si prepara a questa realtà, le conseguenze potrebbero essere gravi per le finanze degli americani.

Conclusioni e prospettive future

Con il continuo cambiamento delle politiche fiscali e l’incertezza riguardante l’inflazione, gli americani devono prepararsi a possibili nuovi sviluppi. Le misure fiscali e i metodi di calcolo dell’inflazione non solo influenzano le tasse, ma hanno anche un impatto diretto sulle finanze quotidiane dei cittadini. È fondamentale rimanere informati e monitorare come le decisioni politiche influenzeranno l’economia nel suo complesso. Cosa ne pensi? Sei pronto a confrontarti con questi cambiamenti e a prendere decisioni più informate per il tuo futuro finanziario?

borse europee in rialzo aspettative di dialogo tra kiev e mosca python 1755634297

Borse europee in rialzo: aspettative di dialogo tra Kiev e Mosca