in

Come togliere un pignoramento dalla busta paga? Nessun caso impossibile, ma serve competenza (come ci dimostra Gianmario Bertollo)

Il pensiero che tormenta milioni di italiani appena svegli?

Non è un incubo irrazionale, né una paranoia infondata. Ma la paura, sempre più concreta, di non riuscire ad arrivare a fine mese.

Non sempre perché manca il lavoro o perché gli stipendi sono bassi. Ma, sempre più spesso, per via del debito accumulato (dopo tutto, in Italia il debito medio ha superato i 29.000 euro pro capite).

Ebbene, per tanti cittadini la conferma arriva in busta paga o, meglio, in quello che ne rimane.

Capita quando scatta il pignoramento dello stipendio. Quando la pressione, oltre a colpire la busta paga, mina anche il benessere psicologico e la serenità quotidiana.

È a questo punto che sorge una domanda comprensibile: “come togliere un pignoramento dalla busta paga?”

Ed è a questo punto che sorgono, spesso, nuovi problemi. C’è chi si convince che una volta avviata la procedura, non ci sia nulla da fare. O chi si affida a consigli generici trovati online, rischiando di peggiorare la situazione.

La verità è che non esiste una risposta semplice, ma esistono soluzioni legali che, in presenza di specifici presupposti, possono bloccare un pignoramento dello stipendio, evitarlo prima che inizi o persino cancellarlo.

Lo dimostra ogni giorno il lavoro di Gianmario Bertollo, professionista specializzato in sovraindebitamento, che con la sua realtà Legge3.it ha già aiutato centinaia di famiglie italiane a riprendere in mano la propria vita.

Proprio a lui abbiamo chiesto se e come sia possibile evitare un pignoramento dello stipendio.

È davvero possibile togliere un pignoramento dalla busta paga?

La risposta più corretta da dare è “dipende”. E già questo dovrebbe bastare a diffidare da chi promette scorciatoie, moduli precompilati o soluzioni valide per tutti.

Il tema del pignoramento dello stipendio è delicato e spesso ingabbiato da falsi miti, alimentati da forum, video online o articoli che semplificano troppo una questione che, invece, richiede attenzione e competenza.

Prendiamo il classico esempio…quante persone ripetono “possono togliermi solo un quinto dello stipendio”? In effetti, è uno dei falsi miti più comuni, mentre le cose non stanno esattamente così.

Il prelievo in busta paga non è sempre limitato a un quinto: la percentuale può cambiare in base a diversi fattori, come il tipo di debito, il numero di pignoramenti attivi, il livello di reddito e, aspetto tutt’altro che secondario, chi è il creditore.

Ad esempio, quando si ha a che fare con un ente pubblico, come l’Agenzia delle Entrate Riscossione, entrano in gioco regole differenti, spesso più stringenti.
E lo scenario cambia ancora se il pignoramento avviene direttamente dalla busta paga, tramite il datore di lavoro, o dal conto corrente.

Ogni situazione è diversa e prima di parlare di “rimedi”, serve una valutazione seria e approfondita, fatta da chi conosce la materia e può indicare se e come sia davvero possibile togliere un pignoramento dalla busta paga.

Ecco il primo errore da evitare per non perdere ulteriore denaro

Quando arriva la comunicazione di un pignoramento dello stipendio, il primo istinto è correre ai ripari. Magari affidandosi a un consiglio letto al volo su internet o seguendo il suggerimento di un conoscente.

Ma è proprio questa la trappola.

Agire d’impulso, senza comprendere a fondo la propria situazione, può costare caro.

Online si trovano articoli e video dal tono sensazionalistico, pieni di promesse accattivanti: “blocca subito il pignoramento con questo trucco”, “ecco cosa non vogliono dirti”.
Peccato che, dietro queste formule magiche, si nascondano indicazioni vaghe, scorrette o addirittura pericolose.

Alcuni suggerimenti, se messi in pratica senza le giuste basi, possono infatti aggravare la posizione del debitore: generare sanzioni, aprire contenziosi e rendere ancora più complicato ogni tentativo di risolvere la questione in modo legale.

Certo, è normale chiedersi come evitare un pignoramento dello stipendio, o come bloccarlo una volta avviato.

Ma la domanda più urgente dovrebbe essere un’altra: “mi sto affidando a chi conosce davvero la legge e può guidarmi verso una soluzione sostenibile?”

Perché quando si parla di pignoramento, è proprio ciò che serve. Improvvisare non è mai un’opzione.

Come togliere un pignoramento dalla busta paga: le soluzioni possibili

Chi convive con l’ansia di uno stipendio già decurtato prima ancora di arrivare sul conto sa bene quanto possa essere logorante questa condizione.

Ma ciò che molti cittadini ignorano è che, in determinate situazioni, esistono strade legali per fermare un pignoramento o, quantomeno, ridurne il peso.

Il problema? Queste strade non si trovano con un clic, né si percorrono da soli.
Serve competenza, esperienza e una lettura approfondita del proprio caso.
Perché ogni situazione è diversa e ogni debito ha la sua storia.

Ecco perché è sempre consigliabile diffidare dal fai-da-te o da consulenti improvvisati, che non offrono garanzie o non hanno dati a supporto per dimostrare la propria competenza.

Nel panorama italiano, per fortuna, c’è una luce di speranza. Un nome, quello di Gianmario Bertollo, che fino ad oggi ha aiutato moltissime famiglie italiane ad uscire da situazioni di sovraindebitamento e tornare a vivere serene. Fondatore di Legge3.it, dal 2016 aiuta i cittadini ad uscire puliti dal debito, con strumenti solidi e strategie legali.

Gianmario Bertollo e il suo team composto da 60 professionisti del sovraindebitamento, sono riusciti a ridare la libertà dai debiti a 380 famiglie italiane.

Come? Nessuna promessa infondata, solo una valutazione accurata della posizione debitoria e l’applicazione delle procedure previste dalla Legge 3/2012, oggi integrate nel Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.

Se hai già ricevuto un atto di pignoramento, o se temi che possa arrivare da un momento all’altro, la cosa peggiore che puoi fare è affidarti a consulenti improvvisati o tentare di affrontare la situazione da solo.

Leggi l’approfondimento firmato da Gianmario Bertollo su come togliere un pignoramento dalla busta paga: troverai una guida completa e chiara per iniziare a muoverti in modo consapevole (ed efficace).

perche i metalli preziosi stanno attirando investimenti nel 2025 1750875330

Perché i metalli preziosi stanno attirando investimenti nel 2025

la vittoria di mamdani a new york implicazioni politiche e sociali 1750925220

La vittoria di Mamdani a New York: implicazioni politiche e sociali