in

Comprendere l’impatto delle tariffe sull’agricoltura americana

Negli ultimi anni, l’agricoltura americana ha dovuto affrontare una serie di sfide significative, tra cui l’abbassamento dei prezzi delle materie prime e l’aumento dei costi di produzione.

In questo contesto, le incertezze economiche sono amplificate da fattori esterni, come la chiusura del governo federale, che hanno intralciato la diffusione di informazioni cruciali per i produttori agricoli.

Il Department of Agriculture degli Stati Uniti pubblica rapporti settimanali che forniscono dati sulla produzione e sulla domanda globale. Queste informazioni sono fondamentali per i coltivatori, poiché li aiutano a prendere decisioni strategiche riguardo alla commercializzazione delle loro colture e alla pianificazione della semina per l’anno successivo.

Il clima di incertezza tra i produttori

Todd Davis, economista capo della Indiana Farm Bureau, sottolinea l’importanza di avere accesso a dati affidabili in questo periodo difficile. “Non è il momento migliore per affrontare una carenza di informazioni”, afferma. I produttori agricoli si trovano a dover elaborare piani aziendali, decidendo se vendere i loro prodotti al momento del raccolto o conservarli in attesa di un prezzo migliore nei mesi successivi.

Le aspettative sui dazi

Secondo uno studio condotto da Purdue/CME, la percezione riguardo all’impatto dei dazi sull’economia agricola degli Stati Uniti è in evoluzione. Quando ai partecipanti è stato chiesto se ritenevano che i dazi avrebbero rafforzato o indebolito l’economia agricola, solo il 51% ha risposto favorevolmente. Questo valore è diminuito rispetto al 63% registrato in un sondaggio precedente di giugno e al 70% di aprile e maggio.

Inoltre, la fiducia nei confronti della politica tariffaria è scesa ulteriormente: a settembre, il 30% degli intervistati ha espresso preoccupazione che i dazi potessero avere un effetto negativo sull’economia agricola, un aumento rispetto al 22% di aprile e maggio. Anche la percentuale di chi si è dichiarato incerto riguardo all’impatto dei dazi è raddoppiata, passando dal 8% del periodo precedente al 19% a settembre.

Le prospettive per il futuro

Nonostante le incertezze legate ai dazi, molti agricoltori nutrono speranze per un programma di compensazione simile al Market Facilitation Program del 2019. Ben l’83% degli intervistati ha dichiarato di ritenere che un programma di questo tipo sia probabile o molto probabile in caso di guerra commerciale che porti a un abbassamento dei prezzi dei prodotti agricoli statunitensi.

La ricerca sulle incertezze politiche in agricoltura è ancora limitata, ma ciò che è emerso è che l’incertezza politica agricola ha un effetto positivo sulla volatilità dei mercati, mentre al contempo contribuisce ad aumentare i rendimenti. Con i livelli attuali di incertezze economiche elevate, non sorprende che gli agricoltori avvertano una crescente ansia per il futuro.

Impatto delle politiche commerciali

Le politiche commerciali attuate dall’amministrazione Trump, come il sostegno all’Argentina per la vendita di soia in Cina, hanno suscitato preoccupazioni tra i produttori americani. Non solo i produttori di soia statunitensi si trovano a fronteggiare una concorrenza sleale, ma ora le importazioni di carne bovina dall’Argentina senza dazi potrebbero mettere ulteriormente in difficoltà gli allevatori americani.

Questa realtà complessa solleva interrogativi su chi siano quei produttori che continuano a sostenere politiche che sembrano danneggiare il loro stesso settore. Il fatto che oltre la metà degli intervistati (51%) creda ancora in un rafforzamento dell’economia agricola attraverso i dazi suscita domande sulle motivazioni e sulle informazioni a cui questi agricoltori hanno accesso. È fondamentale che i produttori agricoli comprendano a fondo le implicazioni delle attuali politiche commerciali per poter navigare efficacemente in un futuro incerto.

panorama attuale delleconomia italiana e analisi dei mercati nel 2023 1761076672

Panorama Attuale dell’Economia Italiana e Analisi dei Mercati nel 2023

september sees a decline in germanys business climate index 1761083967

September sees a decline in Germany’s business climate index