in

Contributi per opere pubbliche: novità 2026-2028

Il Ministero dell’Interno ha fatto sapere, con un Decreto del 14 luglio 2025, come presentare le richieste per ottenere contributi ai Comuni.

Questi fondi sono destinati a opere pubbliche che mirano a mettere in sicurezza edifici e territorio per gli anni 2026-2027-2028. La Gazzetta Ufficiale pubblicherà a breve il documento, ma puoi già trovarlo sul sito della Finanza locale.

Scadenze e modalità di presentazione

Se sei un Comune interessato, sappi che dal 22 luglio 2025 potrai iniziare a compilare le domande di contributo utilizzando il modello allegato al Decreto. Le istanze dovranno essere inviate al Ministero dell’Interno, Direzione Centrale per la Finanza Locale, entro le ore 23:59 del 15 settembre 2025. Ricorda, è fondamentale che la richiesta venga presentata esclusivamente in forma telematica, attraverso la Piattaforma di Gestione delle Linee di Finanziamento (GLF), per non rischiare di perdere la possibilità di ricevere i fondi.

I Comuni possono richiedere finanziamenti per uno o più interventi di messa in sicurezza, ma c’è un limite massimo da rispettare. È interessante notare che i Comuni già beneficiari del contributo per gli anni 2023-2024-2025 non possono ripresentare la richiesta se hanno già ricevuto l’intero importo previsto per la loro fascia demografica. Tuttavia, se hanno ottenuto solo una parte del contributo, possono richiedere un nuovo finanziamento.

Tipologie di intervento e requisiti

Il contributo può essere richiesto solo per investimenti destinati a opere pubbliche specifiche. Ogni intervento deve essere identificato da un codice unico di progetto (CUP). È importante che il CUP sia classificato con il codice “03 – Realizzazione di lavori pubblici”, escludendo le categorie relative a manutenzione ordinaria o lavori socialmente utili. Se non segui correttamente le indicazioni sui settori e sotto-settori, la tua richiesta rischia di essere esclusa.

Inoltre, gli enti locali possono rettificare i dati già inviati fino alla scadenza, inviando una nuova certificazione. Ma fai attenzione: prima di inviare una nuova istanza, dovrai necessariamente ritirare quella precedente, che perderà validità. Questo passaggio è fondamentale per garantire che le informazioni siano sempre aggiornate e accurate.

Assistenza e ulteriori informazioni

Se hai bisogno di ulteriori dettagli sulle modalità di presentazione delle istanze, puoi consultare il “MANUALE UTENTE LINEE DI FINANZIAMENTO”, pubblicato dal Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato. Questo manuale offre indicazioni pratiche per i Comuni che accedono ai contributi per interventi di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.

È bene sapere che dal 11 agosto al 22 agosto 2025, i servizi di assistenza amministrativa e tecnica saranno sospesi. Le richieste di chiarimento inviate durante questo periodo verranno evase a partire dal 25 agosto 2025, seguendo l’ordine di arrivo. Gli enti interessati sono invitati a pianificare di conseguenza, per non trovarsi in difficoltà!

scopri i segreti della verniciatura con luna oem basecoat series python 1753524932

Scopri i segreti della verniciatura con Luna OEM Basecoat Series

previsioni economiche unanalisi critica delle recenti decisioni fiscali python 1753588384

Previsioni economiche: un’analisi critica delle recenti decisioni fiscali