in

Da freelance a imprenditore: le doti che fanno la differenza per lo switch

Non è affatto vero: dietro, infatti, c’è molto di più! Si parla di un vero e proprio percorso, che include aspetti di crescita personale e focus su questioni tecniche. Vediamo, nelle prossime righe, alcuni punti che è fondamentale prendere in considerazione in quello che è un cambiamento che affascina e spaventa nel medesimo tempo.

Da mero esecutore a persona al vertice di un sistema che deve funzionare al meglio

Il primo step per vivere nel modo giusto il passaggio da freelance a imprenditore è un cambio di mentalità drastico. Il libero professionista è una figura che, nella maggior parte dei casi, ha un ruolo che è sinergia perfetta fra creatività e operatività.

Nel momento in cui si ha intenzione di fare il grande salto come imprenditore, è necessario mettersi nell’ottica della necessità di dare vita a un sistema che deve funzionare al meglio a prescindere dal fatto di essere o meno presenti.

Ciò implica, di riflesso, l’attenzione a due aspetti:

  • Costruzione di protocolli standard replicabili;
  • capacità di delegare e di riconoscere, pur non avendo una formazione specifica in un determinato campo, se una persona è in grado di fare la differenza con il suo lavoro.

In merito al secondo punto, è importante sottolineare il fatto che l’imprenditore valido è quello in grado di circondarsi di collaboratori che rappresentano l’eccellenza nel loro campo. Questo è fondamentale sia quando si ha a che fare con aspetti creativi e operativi sia quando, invece, si guarda ad ambiti più tecnici come la sicurezza sul lavoro.

Ambito che, negli ultimi decenni, è cambiato notevolmente, con tutti i vantaggi del caso per la produttività aziendale grazie al maggior benessere dei lavoratori, ha portato al centro dell’attenzione figure come quella del rspp. Acronimo di “responsabile del servizio di prevenzione e protezione”, chiama in causa un professionista il cui lavoro è a dir poco prezioso in azienda.

Tra i suoi compiti, infatti, rientrano la valutazione dei rischi e la pianificazione di tutte le misure preventive e protettive.

Riconoscere i vantaggi che derivano dalla scelta di un consulente esterno, a partire dall’aggiornamento costante, è essenziale se si punta a vivere con successo e serenità il passaggio da freelance a imprenditore.

Pazienza e propensione all’ascolto

Quando si decide di fare il salto di qualità con il proprio business e di passare da freelance a imprenditore, è necessario considerare anche doti come la pazienza e la propensione all’ascolto.

Avere a che fare con collaboratori vuol dire prepararsi al fatto che potranno attraversare dei momenti difficili e, in alcuni casi, entrare nella squadra non consapevoli delle loro effettive potenzialità e di come possono fare la differenza. Fondamentale è quindi chiamare a raccolta tutte le proprie abilità nell’ascolto, in modo da capire, durante i colloqui periodici che è necessario fare, quelli che sono i veri talenti di una figura.

Sì, a volte sono nascoste e va bene così: spetta agli imprenditori illuminati impegnarsi per tirare fuori il meglio dai propri collaboratori, in modo da mettere le persone giuste al posto giusto e da valorizzarle al massimo.

Time management

Altra dote fondamentale per il freelance che vuole fare il grande salto da imprenditore è il time management.

Assegnare a ogni task un determinato tempo e rendersi conto che gli impegni durante la giornata hanno una scala di priorità è qualcosa di a dir poco prezioso. Essenziale è definire bene le priorità anche quando si parla di comunicazioni, il che vuol dire, per esempio, silenziare le notifiche delle app di messaggistica, che compromettono la concentrazione, consapevoli del fatto che per le questioni urgente il punto di riferimento è la telefonata.

occupazione non agricola dettagli sulla revisione preliminare python 1757466454

Occupazione non agricola: dettagli sulla revisione preliminare

etf dogecoin un passo avanti per gli investimenti in criptovalute python 1757541758

ETF Dogecoin: un passo avanti per gli investimenti in criptovalute