La recente assemblea dei soci di Delfin, presieduta da Francesco Milleri, ha messo in luce un bilancio straordinario al 31 dicembre 2024.
I risultati finanziari confermano un trend di crescita senza precedenti, offrendo una visione chiara del percorso di successo intrapreso dalla società.
Con ricavi da dividendi che superano i 1,144 miliardi di euro, la società ha registrato un incremento del 29% rispetto all’anno precedente. Inoltre, l’utile d’esercizio ha raggiunto i 1,393 miliardi di euro, segnando una crescita del 105% rispetto al 2023. Questi dati dimostrano il robusto stato di salute finanziaria del gruppo.
Indice dei contenuti:
Contributi significativi delle partecipazioni
Ogni azienda presente nel portafoglio di Delfin ha giocato un ruolo fondamentale nel raggiungimento di questi risultati. Attualmente, il valore degli asset gestiti supera i 55 miliardi di euro, rispetto ai 45 miliardi registrati alla fine del 2023, con una crescita del 31% anno su anno. Questa espansione del valore è un chiaro indicativo della strategia vincente adottata dal gruppo.
Previsioni per il futuro
Guardando avanti, Delfin prevede di incassare un totale record di 1,2 miliardi di euro in dividendi e premi entro la fine del 2025. Questi numeri sono il risultato diretto delle performance eccellenti delle società partecipate, che continuano a prosperare in un mercato competitivo.
Valorizzazione delle risorse umane
Francesco Milleri ha espresso la sua gratitudine verso l’Amministratore Delegato Romolo Bardin e il Consiglio di Amministrazione per il loro impegno nel promuovere la crescita della società. Ha sottolineato come l’eredità del fondatore Leonardo Del Vecchio si manifesti non solo nei risultati finanziari, ma anche nel modo in cui Delfin gestisce le proprie partecipazioni.
“Ogni giorno, gli oltre 200.000 dipendenti di EssilorLuxottica dimostrano che una crescita economica sostenibile è possibile quando si contribuisce a migliorare la qualità della vita delle persone. Questo è il nostro obiettivo”, ha dichiarato Miller, enfatizzando l’importanza di un approccio responsabile nel business.
Innovazione e modernità nella finanza
Delfin si impegna a continuare il percorso tracciato dal suo fondatore, portando innovazione in un sistema finanziario che deve adattarsi ai cambiamenti del mercato. Il gruppo crede fermamente in un sistema finanziario dinamico e aperto, essenziale per valorizzare le eccellenze produttive del paese. La visione di Delfin è quella di un investitore responsabile, capace di coniugare tecnologia, dimensioni e prospettive globali per garantire una crescita sostenibile nel lungo termine.