in

Ecosistema di Fiducia e Partecipazione: Perché le Soft Skill Sono Fondamentali

Viviamo in un periodo in cui la materia relazionale sta subendo un’importante evoluzione, orientandosi verso un modello che promuove la fiducia e la partecipazione.

Questo nuovo ecosistema richiede un cambiamento di mentalità, dove la capacità di instaurare relazioni solide diventa un elemento chiave per il successo, sia nel mondo del lavoro che nella vita quotidiana.

Stefania Romenti, esperta in comunicazione presso IULM/Cecoms, sottolinea l’importanza di investire nel training delle soft skill per gli operatori. Le competenze trasversali, come la comunicazione efficace, l’empatia e la collaborazione, sono essenziali per creare un ambiente lavorativo positivo e stimolante.

Il valore della musica e della cultura nel contesto attuale

Uno degli esempi più affascinanti di come le passioni personali possano intrecciarsi con la carriera è la storia di Giorgio Moncino. Questo giovane, originario di Erba, ha scoperto il suo amore per la musica durante gli anni delle scuole medie, un percorso che lo ha portato a conseguire un Master in Symphonic Orchestra. La sua testimonianza dimostra come investire nel proprio talento possa aprire porte inaspettate e contribuire alla creazione di un ecosistema di partecipazione.

Eventi e discussioni sul futuro della mobilità

Recentemente, si è tenuto un incontro a Oggiono, dove figure di spicco come Marco Campanari, Guido Guidesi e Sergio Giraldo hanno discusso della mobilità sostenibile. Questo dibattito ha messo in evidenza le sfide legate ai limiti del Green Deal europeo, accusato di ostacolare l’innovazione e la competitività delle imprese. La partecipazione attiva degli stakeholder è fondamentale per trovare soluzioni efficaci e sostenibili per il futuro.

Andamenti economici e sfide settoriali

Le statistiche economiche recenti mostrano una flessione del 6% rispetto all’anno precedente, un dato che risulta peggiore rispetto alla media lombarda e nazionale. I settori della ristorazione e dell’abbigliamento sono tra i più colpiti da questa crisi, evidenziando la necessità di strategie mirate per supportare la ripresa.

Nonostante le difficoltà, nei primi nove mesi del 2025 sono stati erogati finanziamenti superiori a cento miliardi di euro, con particolare attenzione verso le iniziative green e digitali. Le aziende si stanno adattando a questa nuova realtà, investendo in innovazione e sviluppo territoriale.

Il legame tra istituzioni e comunità

A Roma, si è svolto un evento significativo alla presenza del Presidente della Repubblica e oltre duecento sindaci, dove Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti hanno celebrato i libretti e i buoni fruttiferi postali, simboli di sicurezza e partecipazione popolare. Queste piccole comunità, come Erve e Bormio, rappresentano un esempio di come il rapporto tra cittadini e istituzioni possa essere rafforzato attraverso iniziative condivise.

Riconoscimenti e risultati nel mondo dell’impresa

Il Castello di Casiglio ha ospitato gli ESG Excellence Awards, un evento promosso da Confindustria Como e Lecco-Sondrio, che ha premiato le aziende più virtuose. Tra i vincitori, Maker di Berbenno di Valtellina, Ostinelli Seta di Casnate con Bernate e Tecnologie d’Impresa di Cabiate, rappresentano l’eccellenza del territorio.

Le imprese artigiane costituiscono una parte fondamentale del tessuto economico lariano, con un’incidenza del 35% e oltre 53mila addetti. Tuttavia, il settore ha registrato una perdita di quasi 2mila aziende in un decennio, evidenziando la necessità di interventi di sostegno e promozione.

Preparazione per i Giochi olimpici

In vista dei Giochi olimpici, Airbnb ha registrato un notevole aumento di interesse per località come Bormio e Livigno, con ricerche dieci volte superiori rispetto all’anno precedente e un incremento del 40% dei superhost. Questo trend dimostra come gli eventi globali possano influenzare positivamente l’economia locale e il settore del turismo.

Stefania Romenti, esperta in comunicazione presso IULM/Cecoms, sottolinea l’importanza di investire nel training delle soft skill per gli operatori. Le competenze trasversali, come la comunicazione efficace, l’empatia e la collaborazione, sono essenziali per creare un ambiente lavorativo positivo e stimolante.0

laurea magistrale in scienze economiche scopri le opportunita a venezia 1762009116

Laurea Magistrale in Scienze Economiche: Scopri le Opportunità a Venezia

le ultime novita in diritto digitale e il loro impatto sulle imprese 1762016368

Le ultime novità in diritto digitale e il loro impatto sulle imprese