Fiven S.p.A., un’azienda italiana che si è affermata come leader nella consulenza per la digital transformation, ha appena ufficializzato una mossa significativa: la cessione di Allos a DGS S.p.A., un importante system integrator nel settore ICT nazionale.
Perché questo cambiamento? Semplice: si tratta di una scelta strategica che permette a Fiven di concentrare le proprie risorse e competenze nello sviluppo dell’intelligenza artificiale (AI), che rappresenta il fulcro della crescita futura.
Dettagli sull’operazione
Ma cosa comporta questa operazione? Allos, entrata a far parte del gruppo Fiven nel 2022, ha chiuso il 2024 con un fatturato di circa 15 milioni di euro e vanta oltre 120 consulenti. In poco tempo, l’azienda si è imposta come uno dei principali attori del settore, grazie alla sua abilità nel supportare le imprese nell’adozione di soluzioni cloud e nella gestione del cambiamento organizzativo. La cessione di Allos non è solo una mossa commerciale, ma un passo significativo nel percorso di razionalizzazione del portafoglio di Fiven, che intende accelerare un piano industriale incentrato sull’intelligenza artificiale.
Negli ultimi tre anni, Fiven ha investito oltre 6 milioni di euro in ricerca e sviluppo, contribuendo alla nascita di soluzioni innovative come Duolly, una piattaforma basata su AI progettata per migliorare l’esperienza del cliente. Questo dimostra un impegno costante nell’innovazione, mirando a posizionarsi sempre di più come leader nel mercato dell’AI.
Le parole dei dirigenti
Valerio D’Angelo, Co-CEO di Fiven, ha dichiarato: “Il settore sta vivendo un’evoluzione profonda e irreversibile. Concentrarci sull’AI significa rispondere a una domanda crescente di soluzioni basate su AI generativa e simbolica, come Duolly, indispensabili per aumentare la competitività del nostro sistema produttivo.” Un’affermazione che pone l’accento sull’intenzione di guidare la transizione tecnologica, offrendo alle aziende pubbliche e private tecnologie in grado di generare efficienza e valore.
Diego D’Angelo, Co-CEO e fratello di Valerio, ha aggiunto: “L’operazione ci permette di rafforzare la solidità patrimoniale e, al tempo stesso, di incrementare la capacità di investimento su un business ad altissimo potenziale come l’Intelligenza Artificiale.” Questa cessione non solo libera risorse per futuri investimenti, ma alimenta anche un’innovazione continua, mantenendo solidi indicatori economici.
Il contesto del mercato e le prospettive future
Ma dove si colloca tutto questo nel panorama attuale? Questa operazione si inserisce in un contesto più ampio, dove le aziende stanno ristrutturando le loro strategie per rispondere a un mercato in continua evoluzione. La trasformazione digitale è diventata una necessità per le imprese che vogliono rimanere competitive. La scelta di Fiven di focalizzarsi sull’AI è indicativa di un trend generale nel settore della consulenza IT, dove l’integrazione di tecnologie emergenti e la valorizzazione del know-how specialistico sono diventati fondamentali.
Il coinvolgimento di studi legali e advisor finanziari di primo piano, come Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners e Vitale&Co. S.p.A., sottolinea ulteriormente l’importanza strategica di questa operazione. La collaborazione con esperti del settore contribuisce a garantire una transizione fluida e vantaggiosa per Fiven, mentre la società si prepara a un futuro sempre più orientato all’AI. E tu, cosa ne pensi di queste evoluzioni nel settore?