Ma più che una “gara”, l’impressione è quella di un vero percorso selettivo, pensato per filtrare con criterio chi ha metodo e costanza.
Tutto inizia con una Challenge, cioè una “sfida” di trading in cui bisogna raggiungere determinati obiettivi di profitto, con regole precise. Se superata, si accede al conto “funded”, che ti consente di operare con capitali ingenti.
La formula è ormai nota, ma qui è l’esecuzione che fa la differenza.
Nessuna scadenza temporale, regole chiare e soprattutto un sistema di payout oggettivamente più rapido della media.
Indice dei contenuti:
La differenza con le altre prop firm sta nei dettagli
Molti trader si avvicinano alle prop firm dopo aver bruciato qualche conto reale, o dopo aver compreso che serve tempo per capitalizzare il proprio metodo. Ecco perché il supporto e la struttura di una prop firm fanno tutta la differenza.
Futura Funding si distingue per almeno tre motivi concreti:
- Affidabilità di azienda italiana
- Interfaccia, assistenza, e accompagnamento interamente fornito da personale italiano
- Processo chiaro e trasparente
Non è solo questione di capitale: è questione di ambiente. Qui non sei trattato come un numero, e questo per molti trader è già un enorme passo avanti.
Accessibilità: anche chi parte da zero può provarci
Uno dei punti meno pubblicizzati – ma secondo noi più interessanti – è l’accessibilità economica. Le challenge partono da un costo di 79€, per una Challenge da 10.000$. E non si tratta di una spesa “a fondo perso”: se il trader supera la fase 1 e 2, quel costo viene rimborsato interamente.
Insomma, non serve essere ricchi per provarci, e questo rende la piattaforma interessante anche per studenti, neofiti ambiziosi, o chi vuole ripartire con più testa dopo un passato turbolento sui mercati. L’importante è avere comunque una metodologia.
Formazione implicita (ma reale)
Anche se non è un sito educativo, Futura Funding finisce per avere un effetto formativo reale. Superare la Challenge implica imparare a:
- controllare il drawdown
- gestire le size
- non farsi prendere dall’emotività
- attendere segnali validi
- operare come un professionista di alto livello
Chi riesce a farlo, ha già un mindset operativo solido. Chi non ci riesce, spesso capisce dove sbaglia. In entrambi i casi, si impara. E questo vale più di molti corsi online.
Stipendio fisso, ma solo se lo meriti
Una volta ottenuto il conto funded, i trader migliori possono accedere al Programma “PRO”, che consente di scalare il capitale gestito fino a 2,4 milioni di euro.
Ma la vera novità è lo stipendio mensile fisso. A seconda del capitale, si può arrivare fino a 4.000€ al mese, semplicemente dimostrando costanza nei risultati (+3% ogni trimestre) e rispetto delle regole. Richiesta più che lecita dall’azienda.
Non è una concessione, è un contratto di fiducia: tu porti performance, loro ti riconoscono stabilità.
Strategie e libertà: non ti mettono in gabbia
Un altro elemento positivo è la flessibilità operativa. A differenza di molte prop firm anglosassoni, Futura Funding consente:
- scalping
- EA (expert advisor)
- news trading
- operazioni overnight
Le uniche restrizioni riguardano pratiche sleali (cosiddette “raggiri”).
È sicuramente una prop firm che non ti impone un metodo ma valuta il risultato, e come ci arrivi è (quasi) affar tuo. Un approccio maturo, professionale, che i consumatori tanto ricercano.
Sicurezza, compliance e identità chiara
Anche se si tratta di trading in ambiente simulato, Futura Funding ha un’impostazione strutturata e trasparente. Tutte le condizioni sono spiegate in modo chiaro sul sito, i contratti sono disponibili in italiano, e la sede legale è in Italia.
Questa, sappiamo bene essere una grande rarità. Molte prop firm operano con strutture opache, società offshore o supporti automatizzati e, come in tutti gli ambiti, avere un interlocutore reale e tracciabile è un vantaggio non banale che non si può fare a meno di sottolineare.
Considerazioni finali
Futura Funding è una prop firm progettata per premiare chi lavora con metodo. Senza fronzoli. Non è per tutti, e non pretende di esserlo. Ma per chi ha (o vuole costruire) un approccio professionale al trading, può essere il trampolino giusto.
- Semplice da usare
- Con payout tra i più veloci del settore
- E, ad oggi, probabilmente la prop firm più affidabile per il nostro mercato