in

Germania: il governo comprerà i dati rubati dalla Svizzera?

Badge tedesco

Si tratta infatti di una questione tra due fuochi: da un lato c’è la Svizzera, la quale possiede i nominativi di ben 1.500 contribuenti tedeschi fortemente sospettati di aver evaso le tasse per anni e che offre alla Germania di comprare i dati bollenti; dall’altro lato c’è il governo tedesco, fortemente rigoroso per le tasse, che però dovrebbe comprare questi nomi per ben 2.5 milioni di euro.

Il problema più gravoso, però, è che i dati in possesso delle banche svizzere sono stati assolutamente rubati, quindi illegali; la Germania teme di acquistare un illecito (come già accadde per il Lichtenstein, di cui FinanzaOggi aveva già parlato).

Ed anche se a fronte dell’esoso pagamento alla Svizzera, il Paese più ricco dell’UE potrebbe ancora recuperare 100 milioni di Euro, i tedeschi dicono che offrire di comprare dati rubati è una “proposta indecente”.

Il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schäuble, non ha ancora reso noto che decisione prenderà sul caso. I precedenti ci sono. Ma c’è anche lo scrupolo morale. Vedremo.

(foto ©Militarysupplyhouse)

Per i finanziamenti ora c’è “Yescredit”

Mediaworld, Unieuro, Expert, Euronics e Trony: scatta il controllo Antitrust