Goldman Sachs vive un settembre intenso con il boom delle IPO

Goldman Sachs sta vivendo un settembre straordinario, caratterizzato da una ripresa significativa delle offerte pubbliche iniziali (IPO).

Secondo l’amministratore delegato David Solomon, si tratta del periodo più attivo dal luglio 2021. La fiducia degli investitori è tornata a crescere grazie alla ripresa dei mercati azionari e alle ottime performance dei titoli tecnologici.

Un mercato in ripresa

La ripresa delle IPO quest’anno segna un netto cambiamento rispetto ai mesi precedenti, quando le nuove emissioni azionarie avevano subito un crollo a causa delle incertezze globali, amplificate dai dazi imposti dall’amministrazione Trump. Tuttavia, le recenti tendenze hanno incoraggiato le banche di Wall Street a potenziare i propri team, con l’assunzione di decine di nuovi dirigenti per gestire l’aumento delle transazioni.

Secondo Solomon, l’attività di fusione e acquisizione ha visto un incremento del 32% rispetto all’anno precedente, e per le operazioni superiori ai 10 miliardi di dollari, la crescita è addirittura del 100%. Tuttavia, nonostante questo ottimismo, il CEO mette in guardia sui rischi ancora presenti, tra cui un’inflazione superiore all’obiettivo del 2% fissato dalla Federal Reserve e segnali di deterioramento nel mercato del lavoro statunitense.

IPO in arrivo e richieste elevate

Tra le IPO più attese c’è quella di StubHub, il noto sito di biglietteria online, che ha deciso di andare in borsa dopo un rinvio a causa della volatilità del mercato avvenuto ad aprile. La quotazione è programmata per martedì prossimo, con la società che ha già registrato ordini superiori a 20 volte le azioni disponibili. Questa enorme domanda evidenzia l’interesse degli investitori verso le piattaforme tecnologiche consumer.

StubHub mira a una valutazione fino a 9,2 miliardi di dollari con il suo collocamento, puntando a raccogliere fino a 851 milioni di dollari offrendo 34 milioni di azioni a un prezzo compreso tra 22 e 25 dollari ciascuna. La società è stata co-fondata nel 2000 da Jeff Fluhr e Eric Baker, che ha un passato significativo nel settore, avendo co-fondato anche Viagogo, un concorrente di StubHub in Europa.

Un contesto favorevole per le quotazioni

Il trend positivo delle IPO è stato ulteriormente confermato da una settimana trionfale sul mercato, che ha visto il lancio di aziende in vari settori, dalle criptovalute ai beni di consumo. La situazione attuale è favorevole, con i mercati azionari ai massimi storici e una diminuzione delle preoccupazioni legate ai dazi doganali. Ad esempio, Klarna, una società svedese di “buy now, pay later”, ha recentemente raccolto 1,37 miliardi di dollari, con le sue azioni che hanno visto un incremento del 20% nel primo giorno di contrattazione.

Anche aziende non tecnologiche, come Black Rock Coffee Bar, concorrente di Starbucks, hanno beneficiato di questo clima di euforia, con le loro azioni che sono aumentate del 32% rispetto al prezzo di emissione. Questo scenario mette in evidenza come il mercato stia reagendo positivamente a un contesto economico in ripresa, aprendo nuove opportunità di investimento.

razionalizzazione e tagli fiscali le dichiarazioni di giorgetti python 1757900619

Razionalizzazione e tagli fiscali: le dichiarazioni di Giorgetti