in

In arrivo i rimborsi fiscali

Il decreto anti-crisi, approntato dal Governo per fronteggiare la crisi economica, prevede tra gli altri provvedimenti anche lo stanziamento di una serie di fondi grazie ai quali molti cittadini potranno usuffruire di rimborsi fiscali. La somma ammonterebbe a 300 milioni per i rimborsi Irpef a favore di tutti quelli che hanno presentato la dichiarazione dei redditi sino al 2006, mentre 3 miliardi andrebbero a tutti quei cittadini che sono in attesa, da circa 10 anni, di rimborsi Irpeg.
Nel decreto si prevede che l’operazione dovrebbe completarsi entro i primi mesi del 2009, andando così ad aiutare famiglie ma anche imprese che avranno una larga disponibilità di liquidità in un momento così cruciale.
Per quanto concerne l’anno appena trascorso i rimborsi ammontano a circa 6,5 miliardi, per quanto concerne i crediti per imposte dirette pagati dall’Agenzia delle Entrate, con la possibilità, per tutti quei contribuenti che nella dichiarazione hanno indicato il codice Iban, di ottenere il rimborso direttamente sul proprio conto corrente.

Per tutti gli altri, invece, il rimborso è stato effettuato attraverso vaglia cambiario della Banca d’Italia o tramite vaglia postali.
Per quanto riguarda le imposte indirette i rimborsi sono stati pari a 7,3 miliardi per Iva erogati in conto fiscale nel corso dell’anno, ai quali vanno poi a sommarsi i 119 milioni di euro di rimborsi Iva auto richiesti dai contribuenti in seguito alla sentenza della Corte di Giustizia. Importanti anche i 347 milioni per le altre imposte indirette e i 2,4 per i rimborsi per le tasse di concessione governativa.
Insomma una cascata di denaro che di certo sarà utile a famiglie ed imprese e che le aiuterà a superare questo periodo dic erto molto difficile.

Il tasso di disoccupazione in Italia

Giovani: molti non lavorano nè studiano