Avete presente le celebrities USA che, tra mille assistenti, c’è chi per loro paga e bollette, ordina capricci su internet, porta l’ombrellino per coprirli da sole, compra i vestiti per loro (personal shopper, crf)?
Bene: dal mese di gennaio, a Bologna, è nato un nuovo mestiere, quello del Food Shopper.
Fratellino del Personal Shopper (a.k.a. colui che va in giro per negozi ad acquistare vestiti ed accessori per il suo committente – anche senza che questo sia fisicamente presente), il Food Shopper si occupa di scegliere il cibo.
Il Food Shopper deve studiare, specificatamente al primo corso italiano organizzato da Alessandra Lepri in collaborazione con Giancarlo Roversi, per acquisire un background storico-culturale, insieme a cenni di psicologia del consumatore e – naturalmente – saperne di gastronomia.
[Image via Wickedlocal]