in

Le Ultime Decisioni della Fed e le Loro Implicazioni sull’Economia: Cosa Aspettarsi

La Federal Reserve ha recentemente annunciato un allentamento della sua politica monetaria, comunicando due decisioni principali: la cessazione del processo di riduzione del bilancio della banca centrale a partire dal 1° dicembre e una riduzione del tasso obiettivo dei Fed Funds di 25 punti base, portandolo all’intervallo di 3,75%-4,0%.

Questa decisione non è stata unanime e riflette le preoccupazioni legate ai rischi per il mercato del lavoro.

Si prevede un ulteriore abbassamento di 25 punti base a dicembre, in risposta alla propensione della Fed a dare priorità all’occupazione e alle revisioni al ribasso delle previsioni di inflazione per i trimestri futuri. Tuttavia, il presidente Jerome Powell ha chiarito che non bisogna dare nulla per scontato prima della prossima riunione.

Le motivazioni dietro le decisioni della Fed

Il comitato di politica monetaria (FOMC) ha deciso di procedere con la riduzione del tasso di interesse di 25 punti base in risposta a un “cambiamento nel bilancio dei rischi” riguardanti il suo doppio mandato. Secondo Powell, la situazione economica attuale non è cambiata significativamente dall’ultima riunione, e l’obiettivo rimane quello di avvicinarsi a una politica monetaria considerata moderatamente restrittiva.

Tuttavia, le votazioni dissenzienti di alcuni membri, come S. Miran, che ha sostenuto un taglio più significativo, e J. Schmid, che ha preferito mantenere i tassi invariati, evidenziano le difficoltà nel bilanciare la crescente inflazione con un’occupazione in calo. Questa espressione formale di disaccordo rende la riunione meno prevedibile e spinge Powell a prendere le distanze dai membri più falchi della sua giunta.

Implicazioni della fine della riduzione del bilancio

La Fed ha chiarito che il termine del processo di quantitative tightening (QT), iniziato nel, avverrà il 1° dicembre. Questo passo contribuisce a una posizione di politica monetaria meno restrittiva, sottolineando l’attenzione crescente verso il mercato del lavoro e i rischi economici.

Analisi dei dati economici recenti

Un altro fattore che ha influenzato la decisione della Fed è stata l’inflazione, che a settembre ha mostrato dati inferiori alle aspettative con un indice principale che è salito a 3,0% su base annuale, evidenziando un rallentamento della crescita mensile. In particolare, la riduzione dei dazi sulle importazioni di veicoli nuovi ha contribuito a un aumento sorprendente dei prezzi in questo settore.

In base a questi dati, le previsioni per il picco dell’inflazione nel secondo trimestre del 2026 sono state riviste al ribasso, passando da 3,6% a 3,4%. Tuttavia, rimangono aree di preoccupazione, come l’aumento dei prezzi dell’energia, che ha raggiunto +5,1% per l’elettricità e +4,1% per la benzina.

Le prospettive per il futuro

Le evidenze attuali supportano l’ipotesi di un ulteriore abbassamento dei tassi di interesse nella riunione del 10-11 dicembre. Tuttavia, Powell ha avvertito che una riduzione non è affatto scontata, e le opinioni divergenti all’interno del comitato rimangono evidenti. Le aspettative di mercato per un taglio a dicembre sono scese al 70%, rispetto al 96% di probabilità precedentemente registrato.

Il prossimo incontro della Fed sarà cruciale non solo per la decisione sui tassi, ma anche per le proiezioni economiche, che mostrano già forti divisioni tra i membri del FOMC riguardo le necessità di un intervento preventivo di fronte ai rischi per l’occupazione, a fronte di un’inflazione in crescita. La sfida che la Fed dovrà affrontare sarà significativa, specialmente considerata la mancanza di dati economici a causa della recente chiusura del governo.

aumenti sostenibili dei costi per i piani obamacare nel 2026 cosa aspettarsi 1761889191

Aumenti Sostenibili dei Costi per i Piani Obamacare nel 2026: Cosa Aspettarsi