in

Mercati emergenti: analisi del PIL thailandese

La Thailandia è un buon esempio di un paese in via di sviluppo che, con una rapida crescita economica, è uscito dai ranghi dei paesi sottosviluppati in appena una o due generazioni. Era un paese a basso reddito negli anni ’80, ma la Banca Mondiale lo ha aggiornato allo status di “reddito medio-alto” nel 2011. 1  È cresciuto da un vertiginoso 8% al 9% durante la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90, prima è stato coinvolto nella  crisi finanziaria asiatica del 1997-98. 2 L’economia si è ripresa da quella crisi negli anni successivi, solo per essere colpita dalla crisi finanziaria globale del 2007-2008. Da allora, ha nuovamente rallentato a causa di eventi economici, naturali e politici. Negli ultimi anni è cresciuto all’incirca allo stesso ritmo delle economie più grandi e sviluppate, ovvero ben al di sotto del 5%.
Nel 2016, il governo militare ha annunciato quella che chiama ” Thailandia 4.0 “, politiche che mirano a trasformare l’economia attraendo investimenti nella produzione e nei servizi hi-tech. (Dalla Thailandia 1.0 alla Thailandia 3.0 rappresentano l’evoluzione dal dominio agricolo allo sviluppo dell’industria pesante e dell’energia.) L’obiettivo è rendere la Thailandia una nazione ad alto reddito, ridurre le disuguaglianze e promuovere una crescita sostenibile dal punto di vista ambientale.

PUNTI CHIAVE

  • La Thailandia, la seconda economia più grande del sud-est asiatico, è cresciuta nelle ultime generazioni o due da un paese sottosviluppato a quello che la Banca mondiale chiama un paese a “reddito medio”.
  • I suoi tre principali settori economici sono agricoltura, produzione e servizi.
  • La Thailandia è nota per la sua volatilità economica, in parte conseguenza dell’instabilità politica risalente agli anni ’30.

Ragioni della volatilità

L’economia thailandese è stata turbata nel corso degli anni da diversi fattori, alcuni oltre i suoi confini e altri all’interno. Sul piano interno, il paese ha una lunga storia di instabilità politica segnata da rivolte militari contro il governo civile. La Thailandia ha subito una dozzina di colpi di stato e tentativi di colpo di stato dal 1932, il più recente nel 2014, quando è stata insediata l’attuale giunta militare. L’instabilità politica generalmente non fa bene agli affari. Anche i disastri ambientali hanno avuto un impatto negativo. Essendo un paese costiero basso, la Thailandia ha subito diverse inondazioni catastrofiche. Uno dei peggiori degli ultimi decenni si è verificato nel 2011, generando una perdita economica di circa 46 miliardi di dollari. 3 Come molti paesi in via di sviluppo, la Thailandia è stata vittima delle proprie bolle patrimoniali, in particolare nel settore immobiliare. Uno dei peggiori si è verificato alla fine degli anni ’90, quando l’eccessivo prestito immobiliare e la cementificazione hanno reso l’intera economia vulnerabile a una recessione. Quando la banca centrale thailandese è stata costretta a svalutare il baht nel 1997, i prezzi degli immobili sono crollati e l’intera economia è entrata in una grave recessione. La svalutazione ha innescato la crisi finanziaria asiatica che ha sconvolto le economie mondiali nel 1997-98. Nel 2019, i prezzi degli immobili hanno nuovamente raggiunto livelli che hanno alimentato i timori di un crollo. E, naturalmente, le condizioni economiche e di mercato in altre parti del mondo hanno un impatto sulla Thailandia. Includono gli effetti del fallimento delle dotcom del 2000, la flessione seguita agli attacchi dell’11 settembre e la crisi finanziaria mondiale del 2007-2008. Il prodotto interno lordo ( PIL ) è risalito entro il 2010, crescendo del 7,5%, ma da allora è stato irregolare, scendendo a una crescita inferiore all’1% in alcuni anni. 4  Secondo la Banca mondiale, è cresciuto del 4,1% nel 2018, raggiungendo i 505 miliardi di dollari. 5 La Thailandia è il secondo più grande dei 10 paesi ASEAN (per Associazione delle nazioni del sud-est asiatico), un blocco commerciale formato nel 1967. La sua economia ha tre settori chiave: agricoltura, industria e settore dei servizi.

agricoltura

Lo sviluppo agricolo ha svolto un ruolo importante nella trasformazione dell’economia thailandese . Si è evoluto in due fasi, la prima dagli anni ’60 agli anni ’80 e guidata dall’utilizzo del lavoro e della terra inutilizzati. L’agricoltura è stata il motore principale dell’economia durante questo periodo, impiegando circa il 70% della popolazione attiva. Nella seconda fase, mentre la manodopera si è spostata nelle aree urbane e non sono stati utilizzati nuovi terreni, si è assistito comunque ad un aumento della produttività agricola , grazie alla meccanizzazione e alla disponibilità di credito formale. La quota di produzione dell’agricoltura è diminuita drasticamente nel corso degli anni, a circa il 6,5% nel 2018 da circa il 24% nel 1980, anche se impiega ancora circa il 31% della popolazione attiva. Ciò si confronta con il 2% o meno per le economie più avanzate del mondo, sebbene sia paragonabile ad altri paesi del sud-est asiatico. La principale produzione agricola della Thailandia è riso, gomma, mais, canna da zucchero, noci di cocco, olio di palma, ananas, manioca (manioca, tapioca) e prodotti ittici. 6

Industria

Il settore industriale – di cui la produzione è il segmento più grande , insieme a estrazione mineraria, edilizia, elettricità, acqua e gas – genera circa il 35% del PIL e impiega circa il 24% della forza lavoro. La crescita della produzione si è verificata in due periodi con due strategie. La prima, dal 1960 al 1985, è stata governata da politiche relative alla sostituzione delle importazioni , tattica comune tra i paesi in via di sviluppo. La seconda, dal 1986 ad oggi, si concentra sull’export. Nei primi anni, la produzione in Thailandia era fortemente intrecciata con l’agricoltura, soprattutto quando la produzione del paese iniziò con l’industria di trasformazione alimentare. Lentamente, con i cambiamenti nella politica industriale, industrie come la petrolchimica, l’elettronica, le parti di automobili e di automobili, le apparecchiature informatiche, il ferro e l’acciaio, i minerali e i circuiti integrati hanno ricevuto una spinta e incentivi agli investimenti.

Settore dei servizi

Il settore dei servizi rappresenta circa il 56% del PIL e impiega circa il 46% della forza lavoro. Nell’ambito dei servizi, i trasporti, il commercio all’ingrosso e al dettaglio (che comprende la riparazione di autoveicoli e motocicli, nonché beni personali e per la casa) e le attività legate al turismo e ai viaggi hanno contribuito in modo determinante al PIL e generatori di occupazione.

L’importanza delle esportazioni

La Thailandia sta diventando sempre più dipendente dalle esportazioni, che rappresentavano il 67% del PIL nel 2018, rispetto al 16% nel 1960. Questa è una delle cause della sua volatilità economica. Più la Thailandia fa affidamento sui mercati esteri, più è legata alle economie dei suoi partner commerciali, rendendola vulnerabile alle recessioni in quelle economie e alle  fluttuazioni valutarie . Le principali destinazioni di esportazione della Thailandia sono Cina, Giappone, Stati Uniti, Indonesia, Malesia, Australia, Hong Kong, Singapore e India. Le principali esportazioni della Thailandia sono prodotti manifatturieri, principalmente elettronica, veicoli, macchinari e alimenti.

La linea di fondo

L’economia thailandese è una miscela di un forte settore agricolo con un settore manifatturiero sviluppato e un settore dei servizi stabile. Sebbene il settore agricolo abbia ceduto il passo ad altri, impiega ancora gran parte della forza lavoro e continua a sostenere le esportazioni, motore dell’economia del paese.
Investimenti 37

Mercati emergenti: analisi del PIL della Corea del Sud

Investimenti 31

Mercati emergenti: analisi del PIL del Messico