In un contesto finanziario in continua evoluzione, Trade Republic, nota piattaforma tedesca dedicata all’investimento, ha deciso di arricchire la propria offerta per gli utenti interessati al reddito fisso.
Con l’introduzione di due nuovi strumenti di investimento, la piattaforma mira a semplificare e rendere più conveniente l’accesso agli investimenti obbligazionari per un pubblico più ampio.
Indice dei contenuti:
Nuovi ETF obbligazionari: iBonds
Tra le novità più interessanti si distingue il concetto di iBonds, che rappresenta una vasta gamma di ETF obbligazionari con scadenza predefinita. Gli investitori possono selezionare questi strumenti in base alla durata e al potenziale rendimento, un’opzione particolarmente allettante per chi cerca un modo sicuro di investire. I dati forniti dalla piattaforma indicano che i rendimenti offerti da questi ETF possono superare i tre punti percentuali rispetto ai tradizionali conti correnti remunerati.
Modalità di distribuzione degli interessi
Un aspetto fondamentale legato agli iBonds è la frequenza di distribuzione degli interessi. Trade Republic ha stabilito che gli interessi saranno accreditati direttamente sul saldo in contante ogni tre mesi. Questa caratteristica rende gli iBonds un’opzione vantaggiosa per chi desidera una fonte di reddito regolare e prevedibile.
Obbligazioni corporate statunitensi
Oltre agli iBonds, la piattaforma introduce un nuovo prodotto: le obbligazioni corporate statunitensi. Queste si aggiungono all’attuale offerta di obbligazioni europee, ampliando così le opportunità di investimento per i clienti. Investire in obbligazioni corporate USA consente di beneficiare di tassi di interesse competitivi, un vantaggio significativo in un mercato in cui i rendimenti possono variare notevolmente.
Vantaggi delle obbligazioni corporate
L’inclusione di obbligazioni corporate statunitensi nel portafoglio di Trade Republic costituisce una mossa strategica. Gli utenti possono diversificare i loro investimenti e trarre vantaggio da un mercato noto per i suoi elevati rendimenti. Inoltre, in relazione alla situazione economica attuale, queste obbligazioni rappresentano un’opzione interessante per coloro che mirano a mantenere un profilo di rischio basso pur cercando rendimenti significativi.
La missione di Trade Republic
La filosofia di Trade Republic si basa sulla volontà di fornire agli utenti un approccio semplice e sicuro per iniziare a investire. Secondo quanto dichiarato dal co-fondatore Christian Hecker, l’obiettivo è rendere accessibile a tutti l’opportunità di generare rendimenti stabili senza esporsi a rischi eccessivi. La piattaforma si impegna a raggiungere un pubblico sempre più ampio, promuovendo gli investimenti nel reddito fisso come un’opzione valida e vantaggiosa.
In aggiunta, Trade Republic offre un tasso di interesse del 2% sulla liquidità disponibile, senza limiti massimi, con accredito mensile sul conto corrente dotato di IBAN italiano. Questo approccio ha già portato a una distribuzione totale di circa 2,5 miliardi di euro di interessi ai clienti dall’inizio del 2023, confermando l’impegno della piattaforma verso la crescita e la soddisfazione degli utenti.
Per accedere a questi strumenti di investimento, i potenziali clienti devono avere almeno 18 anni, una residenza in Italia, un conto bancario SEPA e un numero di cellulare. Questa accessibilità rappresenta uno dei fattori chiave che rende Trade Republic una scelta popolare tra gli investitori alle prime armi e quelli più esperti.