in

Nuovi Membri nel Consiglio di Sorveglianza di ProSiebenSat.1 Media: Novità e Impatti sul Settore

ProSiebenSat.1 Media SE ha recentemente annunciato l’ingresso di due nuovi membri nel proprio Consiglio di sorveglianza: Michael Eifler e Simone Sole.

Questa nomina, decisa dal tribunale con effetto immediato, segna un momento significativo per l’azienda. Entrambi i nuovi membri verranno formalmente eletti dagli azionisti durante la prossima Assemblea generale annuale.

I due professionisti subentrano a Klára Brachtlová e Christoph Mainusch, che hanno lasciato il consiglio in seguito alla conclusione dell’offerta pubblica volontaria di acquisto realizzata da MFE–MEDIAFOREUROPE N.V. e al conseguente cambiamento nella maggioranza azionaria della società.

Michael Eifler: expertise legale e internazionale

Michael Eifler è un rinomato avvocato associato dello studio legale Eifler Grandpierre Weber, situato a Francoforte sul Meno. Con un’esperienza di quasi 30 anni nel campo del diritto societario, Eifler è considerato un esperto nelle operazioni di M&A sia a livello nazionale che internazionale. Le sue competenze spaziano dalla governance aziendale alle ristrutturazioni, rendendolo un professionista di riferimento nel suo settore.

La sua conoscenza approfondita della legislazione, unita a un vasto network di contatti e una spiccata sensibilità interculturale, gli consente di assistere con successo sia le imprese tedesche che gli investitori esteri nelle loro attività in Germania. In particolare, ha accumulato una notevole esperienza nel supportare le aziende italiane nei loro investimenti nel mercato tedesco.

Il contributo alle imprese italiane

La lunga carriera di Eifler nel settore legale lo ha portato a collaborare con numerose imprese italiane, fornendo consulenza su questioni legali e strategiche. La sua esperienza è particolarmente preziosa in un contesto di crescente interconnessione tra i mercati europei.

Simone Sole: leadership nel settore media

Simone Sole ricopre il ruolo di Group Head of Finance and M&A di MFE a Milano. Con oltre vent’anni di esperienza nella gestione e nelle operazioni di media, Sole ha dimostrato di essere una figura chiave nel promuovere la crescita sostenibile dell’azienda. Le sue responsabilità comprendono la supervisione delle funzioni finanziarie, delle operazioni di M&A, dello sviluppo aziendale e delle relazioni con gli investitori a livello di gruppo.

La sua carriera è arricchita da esperienze in posizioni di rilievo all’interno di importanti aziende del settore, come EI Towers ed Endemol N.V. Questa varietà di esperienze ha contribuito a forgiarne un profilo professionale ricco e diversificato, con competenze in gestione finanziaria, strategia dei media e leadership aziendale.

Impatto sul settore dei media

Il background di Sole nel settore dei media consente di apportare un contributo significativo a ProSiebenSat.1 Media SE, specialmente in un periodo di rapidi cambiamenti tecnologici e di mercato. La sua visione strategica è fondamentale per affrontare le sfide e le opportunità che il settore presenta.

Un consiglio di sorveglianza rinnovato

Maria Kyriacou, attuale Presidente del Consiglio di sorveglianza di ProSiebenSat.1 Media SE, ha espresso entusiasmo per le nuove nomine, sottolineando l’importanza dell’esperienza di Eifler e Sole: “Siamo lieti di accogliere Michael Eifler e Simone Sole nel nostro Consiglio di sorveglianza. Le loro competenze e le rispettive esperienze internazionali saranno di grande valore mentre proseguiamo il nostro percorso di trasformazione.”

Con l’ingresso di Eifler e Sole, il consiglio si allinea ulteriormente per supportare le ambizioni strategiche di ProSiebenSat.1, inclusa la trasformazione digitale del business dell’intrattenimento e la creazione di valore sostenibile per tutti gli stakeholder coinvolti.

settembre segna un calo dellindice del clima imprenditoriale tedesco 1760028460

Settembre segna un calo dell’indice del clima imprenditoriale tedesco

il futuro dei sistemi di pagamento portafogli digitali e innovazioni nellia 1760035781

Il futuro dei sistemi di pagamento: portafogli digitali e innovazioni nell’IA