in

Nuovo polo produttivo per le infrastrutture in Emilia-Romagna

Il Gruppo Pesaresi di Rimini e la Società Cooperativa Braccianti Riminese (CBR) hanno ufficialmente annunciato un accordo strategico per la creazione di un significativo polo produttivo nel settore delle grandi opere infrastrutturali in Emilia-Romagna.

Questa intesa ha l’obiettivo di integrare le competenze e le risorse dei due gruppi, rafforzando la loro competitività a livello nazionale.

Dettagli dell’accordo

Il nuovo accordo prevede che la CBR partecipi al capitale del Gruppo Pesaresi, instaurando un legame strategico che consolida le rispettive posizioni e permette di condividere know-how e risorse produttive. “Questa partnership rappresenta un passo strategico per le nostre aziende”, hanno dichiarato Ulisse Pesaresi, Presidente del Gruppo Pesaresi, e Valerio Brighi, Presidente della Cooperativa Braccianti Riminese. “Siamo pronti a contribuire alla crescita e all’innovazione del sistema produttivo regionale, con impatti positivi su occupazione e sviluppo sostenibile”.

Questo nuovo polo produttivo sarà un punto di riferimento per il settore delle infrastrutture, capace di rispondere alle crescenti esigenze del mercato. L’approccio sinergico tra le due realtà consentirà di realizzare opere di grande impatto, migliorando l’efficienza e la qualità dei servizi offerti.

Le aziende coinvolte

Con oltre sessant’anni di esperienza, il Gruppo Pesaresi ha un valore della produzione aggregato di oltre €56 milioni nel 2024 e impiega attualmente 179 addetti. Specializzato nella realizzazione di grandi infrastrutture stradali e urbane, si distingue per la sua tradizione, innovazione e attenzione al territorio.

La Società Cooperativa Braccianti Riminese, con 341 dipendenti e 154 soci, è un attore chiave nel settore delle costruzioni, con un valore della produzione consolidato di €122 milioni e un utile superiore a €6 milioni nel 2024. La sua specializzazione in infrastrutture e opere stradali la rende un partner ideale per questo progetto.

Implicazioni per il settore

L’intesa tra Pesaresi e CBR dimostra come modelli organizzativi diversi possano collaborare efficacemente. L’integrazione tra un’impresa privata e una cooperativa sociale è un esempio di come si possano condividere valori comuni quali innovazione, collaborazione e trasparenza. Questo accordo non solo rafforza le posizioni di mercato delle due aziende, ma promuove anche un approccio sostenibile e responsabile verso lo sviluppo economico della regione.

Boldrini Pesaresi & Associati, uno studio di commercialisti e avvocati, ha agito come advisor unico per l’operazione, garantendo trasparenza e efficacia nel percorso di collaborazione. L’arrivo di questo nuovo polo produttivo potrebbe rappresentare un forte impulso per l’occupazione e l’innovazione in Emilia-Romagna, confermando l’importanza del settore delle costruzioni nel panorama economico nazionale.

le sfide del rinnovo dei cda delle aziende partecipate python 1757619877

Le sfide del rinnovo dei CDA delle aziende partecipate