in

Puma in difficoltà: la famiglia Pinault considera la vendita

AGGIORNAMENTO ORE 10:00 – La famiglia Pinault, attraverso la sua holding Artémis, sta considerando la vendita di Puma, uno dei marchi più noti nel panorama dell’abbigliamento e delle calzature sportive.

Questa notizia arriva in un momento di grande difficoltà per l’azienda, che ha visto le sue azioni perdere oltre la metà del valore in Borsa nell’ultimo anno. Secondo le ultime informazioni, Artémis ha già avviato contatti con consulenti e potenziali acquirenti, tra cui aziende cinesi come Anta Sports Products e Li Ning, fondi sovrani del Medio Oriente e alcuni attori americani del settore. Ma cosa significa tutto ciò per il futuro di Puma?

Difficoltà economiche per Puma

Fondata nel 1948 a Herzogenaurach, in Baviera, Puma si trova in un momento di crisi profonda. La domanda globale per i suoi prodotti è crollata e i dazi statunitensi hanno solo aggravato la situazione. Tuttavia, le voci riguardanti una possibile vendita hanno avuto un effetto temporaneo positivo sul titolo in Borsa, portando a un rialzo del 14,7%. Le azioni hanno chiuso a 21,5 euro a Francoforte. Ma basterà questo a risollevare le sorti della società?

Nel 2024, Puma ha riportato ricavi per 8,8 miliardi di euro, con una crescita del 4,4% a cambi costanti, ma l’utile netto è sceso a 282 milioni, rispetto all’anno precedente. Le prospettive per il 2025, purtroppo, non promettono nulla di buono: l’azienda prevede una perdita operativa per l’anno in corso. Come si comporterà Puma in un mercato sempre più competitivo?

Analisi dei risultati finanziari

I dati dei primi due trimestri del 2025 sono stati contrastanti. Nel primo trimestre, i ricavi si sono mantenuti stabili a 2,07 miliardi di euro, ma nel secondo trimestre sono scesi a 1,94 miliardi, registrando un calo del 2% a cambi costanti. La perdita netta ha toccato i 247 milioni di euro, con un risultato operativo negativo. La situazione finanziaria di Puma è critica, e la decisione finale sulla vendita potrebbe richiedere tempo, mentre l’azienda valuta tutte le opzioni disponibili. Quali alternative potrebbe avere Puma per risalire la china?

Prospettive future e strategie aziendali

Il dossier sulla vendita di Puma rimane aperto. Nonostante le attuali difficoltà, il marchio conserva ancora una posizione significativa nel mercato globale. Tuttavia, la direzione futura dipenderà fortemente dalle scelte strategiche che verranno fatte nei prossimi mesi. La famiglia Pinault e Artémis dovranno ponderare attentamente le offerte e le potenziali alleanze, per garantire una transizione efficace nel caso decidessero di procedere con la cessione. Sarà interessante vedere come si evolverà questa storia.

In sintesi, la situazione di Puma è complessa e la famiglia Pinault si trova a un bivio cruciale che potrebbe influenzare non solo il futuro del marchio, ma anche l’intero panorama del settore dell’abbigliamento sportivo. Riuscirà Puma a ritrovare la sua strada, o si avvia verso un cambiamento radicale? Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti.

acquisizione storica keurig dr pepper e jde peets uniscono le forze python 1756141175

Acquisizione storica: Keurig Dr Pepper e Jde Peet’s uniscono le forze

impatto dellaccordo tariffario sui mercati europei e americani python 1756148498

Impatto dell’accordo tariffario sui mercati europei e americani