in

Rafforzamento del Gruppo Excellence: Acquisizione Strategica di KVA per Crescita e Innovazione

Il Gruppo Excellence ha recentemente comunicato l’acquisizione della maggioranza di KVA – Kakashi Venture Accelerator srl, un’azienda innovativa con sede a Torino, fondata da Federico Bottino e Alberto Trivero.

Questa operazione rappresenta un passo significativo per Excellence, che si consolida come leader nel settore della tecnologia e dell’intelligenza artificiale in Italia.

L’acquisizione e il contesto strategico

Il Gruppo Excellence, fondato nel 2007 da Maurizio Primanni e Renato Ferri Pacini, ha sempre mantenuto un forte focus sui settori finanziario, bancario, assicurativo e del risparmio gestito. L’acquisizione di KVA rappresenta un passo fondamentale per consolidare la sua posizione di leadership in un mercato in rapida evoluzione, dove la trasformazione digitale riveste un ruolo cruciale.

KVA si distingue per essere il primo venture studio AI-native in Italia, unendo l’offerta di consulenza strategica con lo sviluppo di progetti innovativi nel settore del deep tech. L’azienda non si limita a fornire servizi, ma adotta un approccio distintivo nella creazione di prodotti AI, investendo in startup nelle fasi seed e pre-seed e ripensando l’architettura aziendale dei propri partner attraverso modelli di intelligenza artificiale.

Innovazioni e prodotti di KVA

KVA ha sviluppato una serie di soluzioni innovative che stanno apportando cambiamenti significativi nel mercato. Tra i prodotti più rilevanti si distingue MadarAI, una suite dedicata agli investitori di Private Equity e Venture Capital. Inoltre, IronDev rappresenta un AI Dev Stack progettato per ottimizzare i costi nello sviluppo software. Un altro prodotto importante è Shikamaru, una suite di compliance AI, mentre LAMMS è un’agenzia di marketing AI-native che utilizza modelli linguistici specializzati.

Espansione e impatto globale

KVA non si limita all’operatività in Italia, ma ha esteso la propria influenza anche in mercati significativi come gli USA, in particolare in Florida, New York e Los Angeles, così come nel Regno Unito, in Spagna e nel Medio Oriente. Tra i clienti di KVA figurano importanti aziende appartenenti ai settori bancario, assicurativo, wealth management, real estate, traveltech e FMGC. Questa rete globale consente a KVA di attrarre investimenti strategici in startup come PeloMatto e di supportare la crescita di aziende emergenti come Outplayed Gaming.

KVA come centro di competenza nell’AI

Con l’integrazione nel Gruppo Excellence, KVA si posiziona come centro di competenza per lo sviluppo di startup innovative basate sulla tecnologia AI. Questa sinergia garantirà un stack tecnologico proprietario europeo, competenze avanzate nella ricerca su Small & Large Language Models e una pipeline di prodotti pronti per il mercato enterprise.

Dichiarazioni dei leader

Federico Bottino, fondatore di KVA, ha espresso entusiasmo per l’acquisizione, sottolineando come questa operazione aumenti la capacità finanziaria e la credibilità istituzionale dell’azienda. Secondo Bottino, KVA aspira a diventare un hub high tech di riferimento per investitori e fondi desiderosi di allocare capitale in startup e tecnologie AI, sia in Italia che all’estero. “Vogliamo essere il ponte tra il mondo corporate e la nuova generazione di imprenditori AI-native”, ha dichiarato.

D’altra parte, Maurizio Primanni, CEO del Gruppo Excellence, ha accolto KVA nella sua organizzazione, lodando il loro approccio innovativo e concreto. Ha aggiunto che KVA rappresenta un modello che non si limita ad adattare l’AI alle esigenze del mercato, ma ripensa completamente il modello di business attorno all’intelligenza artificiale.

prospettive economiche 2026 crescita sostenibile e nessuna recessione in vista 1764061498

Prospettive Economiche 2026: Crescita Sostenibile e Nessuna Recessione In Vista