Il Dipartimento di Economia è conosciuto per ospitare uno dei programmi di dottorato più prestigiosi d’Europa, offrendo un Master di Ricerca in Economia.
Questo programma è rivolto a giovani investitori e appassionati di economia, desiderosi di approfondire le proprie conoscenze e contribuire alla ricerca globale nel campo economico.
Indice dei contenuti:
Un ambiente di ricerca d’eccellenza
Il Dipartimento di Economia riunisce studiosi di fama internazionale in un ambiente che promuove la ricerca e l’insegnamento di alta qualità. Qui, gli studenti hanno l’opportunità di interagire con esperti di settore e partecipare a eventi significativi come conferenze e difese di tesi. La collaborazione tra ricercatori e studenti è fondamentale per stimolare idee innovative e applicazioni pratiche.
Programmi di dottorato e opportunità di ricerca
Il dottorato in economia non è solo un percorso accademico; coinvolge anche progetti di ricerca che affrontano questioni economiche attuali. Ad esempio, il 19 giugno 2025 si terrà una conferenza sulle ultime ricerche in ambito economico, mentre il 20 agosto si svolgerà una scuola estiva, ideale per approfondire argomenti specifici e avvicinarsi a esperti del settore.
Tematiche di ricerca attuali
Tra gli argomenti di ricerca recenti, troviamo l’impatto della tassazione sulle piattaforme digitali sull’economia globale. Rodolfo Salonia, ricercatore del Dipartimento, ha illustrato come queste politiche influenzino vari settori economici. Inoltre, Zeinab Aboutalebi ha analizzato le dinamiche interne che possono ostacolare gli sforzi di diversità nelle organizzazioni, evidenziando l’importanza di programmi di inclusione efficaci.
Effetti delle nuove tecnologie
Karina Colombo ha condotto studi sugli effetti dell’uso prolungato di internet e dispositivi digitali sulle capacità cognitive e non cognitive dei giovani. I risultati delle sue ricerche mettono in luce i potenziali rischi e benefici di una società sempre più connessa. Comprendere questi effetti è cruciale per sviluppare politiche educative efficaci e responsabili.
Il divario retributivo di classe
Raffael Kind, un altro ricercatore del Dipartimento, ha studiato come il background socioeconomico influenzi il reddito lavorativo degli individui, definendo questo fenomeno come ‘class pay gap’. Queste ricerche sono fondamentali per comprendere le disuguaglianze economiche e sviluppare strategie che possano affrontarle in modo sistematico.
Conclusione e riflessioni future
Il Dipartimento di Economia non solo offre opportunità di studio avanzato, ma si impegna anche nella ricerca su temi di grande rilevanza sociale ed economica. Con un focus su questioni contemporanee e una rete di esperti, i programmi di dottorato rappresentano un trampolino di lancio per i futuri leader nel campo economico. È fondamentale che i giovani investitori e gli appassionati di economia considerino queste opportunità per contribuire a un futuro più sostenibile e equo.