Il mondo dei mercati finanziari si presenta come un contesto estremamente dinamico e complesso.
Per navigarlo con successo, è fondamentale possedere le competenze adeguate. Il corso, che avrà luogo dal 11 novembre 2025 all’11 dicembre 2025, è progettato per fornire agli studenti le basi teoriche e pratiche necessarie ad affrontare le sfide del trading e dell’investimento.
Indice dei contenuti:
Obiettivi del corso
Questo corso mira a offrire una comprensione approfondita delle strategie di trading a breve termine e dei piani di investimento a lungo termine. Attraverso un approccio integrato, gli studenti apprenderanno come operano gli investitori professionisti e quali decisioni devono prendere per conseguire risultati positivi nei mercati.
Competenze chiave da acquisire
Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di: (i) analizzare e valutare l’efficacia delle strategie di trading; (ii) sviluppare strategie di trading personalizzate in base alle condizioni di mercato; (iii) elaborare piani di investimento che considerano il contesto macroeconomico; (iv) utilizzare strumenti software e piattaforme di trading per monitorare le proprie decisioni.
Materiale didattico e metodologia
Le informazioni necessarie per il corso saranno disponibili sulla piattaforma virtuale.unibo.it. Non è prevista alcuna lettura propedeutica, ma sono consigliati alcuni testi fondamentali per approfondimenti. Tra questi, “Finanza e investimenti” di Luenberger e “Macroeconomia” di Blanchard offrono un’ottima base teorica.
Lezioni e laboratori
Il programma del corso si sviluppa attraverso lezioni frontali, integrate da esercitazioni pratiche e case study. Sebbene la frequenza non sia obbligatoria, si raccomanda vivamente per ottimizzare l’apprendimento. Inoltre, gli studenti devono completare i moduli sulla sicurezza nei luoghi di studio prima di partecipare ai laboratori.
Valutazione e esame finale
La preparazione degli studenti viene valutata tramite un esame scritto, progettato per verificare il raggiungimento degli obiettivi didattici prefissati. La griglia di valutazione prevede un voto minimo di 18 e un massimo di 30L. L’esame si svolge in un ambiente di laboratorio, utilizzando strumenti pratici come fogli di calcolo e tablet.
Strumenti e tecnologie utilizzate
Durante il corso, gli studenti avranno accesso a tecnologie all’avanguardia e strumenti di supporto al trading. L’utilizzo di un video proiettore e di software specifici garantirà un’esperienza di apprendimento coinvolgente e interattiva.
Opportunità di crescita
Partecipare a questo corso rappresenta un’opportunità unica per chi desidera approfondire le proprie conoscenze nel campo del trading e degli investimenti. Le competenze acquisite permetteranno agli studenti di affrontare le sfide del mondo finanziario con sicurezza e preparazione.
