in

Settembre segna un calo dell’indice del clima economico in Germania

Nel mese di settembre, il business climate index dell’IFO ha registrato un calo significativo, scendendo a 87.7 da 88.9 del mese precedente.

Questo decremento di 1.2 punti rappresenta una deviazione dalla crescita continua degli otto mesi precedenti, iniziata a dicembre 2024 con un valore di 84.8. La flessione ha colpito in modo particolare il settore dei servizi, mentre l’industria ha mostrato una certa stabilità.

Nonostante il generale abbassamento dell’indice, il panorama industriale rimane più favorevole rispetto alla fine del 2024, con un incremento di circa dieci punti sia nell’attività corrente che nelle prospettive future. Questo scenario evidenzia una continua ripresa, anche se limitata a determinate aree.

Analisi settoriale del declino

Il calo di 1.2 punti è principalmente attribuibile ai servizi, con un impatto significativo nei settori del trasporto e della logistica. Contrariamente a questo, il PMI ha mostrato risultati più incoraggianti, con un indice composito che è aumentato notevolmente a 52.4 rispetto a 50.5 di agosto, grazie a un miglioramento nei servizi che ha più che compensato il deterioramento nell’industria.

Prospettive per la produzione industriale

Dal principio del 2025, i sondaggi di opinione hanno indicato un miglioramento nel settore manifatturiero, caratterizzato da un inizio di recupero nell’utilizzo della capacità produttiva. Anche il commercio all’ingrosso ha mostrato segnali positivi, mentre il settore delle costruzioni ha registrato progressi più modesti. L’industria, in particolare, ha visto miglioramenti in settori specifici come apparecchiature elettriche, farmaceutica, tessile e attrezzature di trasporto (esclusi i veicoli).

Situazione attuale e previsioni future

Nonostante i segnali di ripresa, il settore dei servizi e il commercio al dettaglio non mostrano ancora tendenze positive evidenti. Tuttavia, il sondaggio IFO ha rivelato che attualmente otto sotto-settori industriali (su ventuno) si trovano in una situazione considerata favorevole, di cui sei in fase di recupero e due in espansione. Questo è un notevole miglioramento rispetto ai soli tre sotto-settori favorevoli alla fine del 2024.

Impatto delle misure governative

Le previsioni per la crescita economica tedesca rimangono moderatamente ottimiste per il terzo trimestre, con un incremento previsto dello 0.1% rispetto al trimestre precedente. Le misure di sostegno agli investimenti approvate dal Bundestag a settembre dovrebbero iniziare a mostrare i loro effetti principalmente a partire dal quarto trimestre, con una previsione di crescita dello 0.3% rispetto al trimestre. Si prevede che l’impatto di queste misure sarà più pronunciato nel 2026, con una crescita stimata media dell’1.4% per l’intero anno.

Il mese di settembre ha portato a una diminuzione dell’IFO business climate index, tuttavia emergono segnali di speranza in alcune aree dell’industria. La diversità delle esperienze tra i settori richiede un’attenta osservazione e analisi per comprendere meglio le dinamiche economiche in corso e le potenziali traiettorie future.

comprendere limpatto delle tariffe su mobili da bagno e sicurezza nazionale python 1759177788

Comprendere l’impatto delle tariffe su mobili da bagno e sicurezza nazionale