Nel maggio del 2025, i tassi di interesse per le nuove operazioni di acquisto di abitazioni hanno registrato una diminuzione, scendendo al 3,19% rispetto al 3,27% di aprile.
Questo calo è significativo se paragonato al 4,42% di dicembre 2023, secondo il rapporto mensile dell’ABI. Anche i tassi di finanziamento per le imprese hanno mostrato una tendenza al ribasso, con un valore medio del 3,64%, in calo rispetto al 3,77% del mese precedente e al 5,45% di dicembre 2023. Complessivamente, il tasso medio sui prestiti esistenti è sceso al 4,07%, rispetto al 4,14% di aprile.
Indice dei contenuti:
Andamento dei tassi di mercato
Dal mese di ottobre 2023, si è assistito a una graduale diminuzione dei tassi di mercato, in parte dovuta ai recenti interventi della Banca Centrale Europea (BCE). Nella prima metà del 2025, i tassi a breve termine hanno continuato a scendere, mentre i tassi a lungo termine non hanno mostrato un miglioramento altrettanto evidente. Questo scenario evidenzia una divergenza tra i diversi tipi di tassi, con impatti variabili per consumatori e aziende.
Analisi dei tassi Euribor e Bot
Nei primi 12 giorni di giugno 2025, il tasso Euribor a 3 mesi ha registrato una media dell’1,96%. Questo rappresenta una diminuzione di 13 punti base rispetto al mese precedente e una riduzione di 88 punti base rispetto a dicembre 2024. Parallelamente, il tasso lordo dei Bot a sei mesi si è attestato all’1,93%, con una leggera diminuzione rispetto al mese precedente. Queste informazioni sono cruciali per i risparmiatori e per chi sta considerando investimenti a breve termine.
Tassi Irs e Btp: una panoramica
Il tasso Irs a 10 anni, un indicatore chiave nel settore dei mutui, ha mantenuto un valore medio del 2,55%, praticamente stabile rispetto al mese precedente. Tuttavia, questo valore segna un aumento di 32 punti base rispetto a dicembre 2024. D’altro canto, il tasso lordo dei Btp a 10 anni si è attestato al 3,49%, con una diminuzione di 12 punti base rispetto a maggio, ma con un incremento di 15 punti base rispetto a dicembre 2024. Questi tassi sono fondamentali per comprendere l’andamento del mercato obbligazionario e le opportunità di investimento.
Implicazioni per investitori e consumatori
La flessione dei tassi di interesse può rappresentare un’opportunità per i consumatori che desiderano accedere a prestiti più convenienti, specialmente per l’acquisto di una casa. Tuttavia, è importante considerare anche i rischi associati a un contesto di tassi in calo. Gli investitori dovrebbero valutare attentamente le proprie scelte e considerare come questi cambiamenti possano influenzare le loro strategie di investimento a lungo termine.