in

Aksìa Capital VI Acquisisce Seasmart: Eccellenza Italiana nella Componentistica Nautica

Aksìa Sgr, attraverso il suo fondo Aksìa Capital VI, ha recentemente concluso l’acquisizione del 100% di Seasmart S.r.l.

Questa azienda italiana è un punto di riferimento nella produzione di accessori nautici di alta gamma. Fondata nel 2007 e con sede a Pesaro, Seasmart si distingue per la progettazione e produzione di componenti nautici, come bitte, tendalini e boccaporti. Questi prodotti sono realizzati con materiali pregiati, tra cui acciaio inox, fibra di carbonio e titanio.

Seasmart: innovazione e qualità nel settore nautico

Seasmart si è affermata nel mercato grazie alla capacità di fornire sia prodotti standard che soluzioni custom, con un forte focus sulla qualità e sul design. Ogni prodotto è realizzato interamente in Italia, garantendo alti standard qualitativi e una durabilità senza pari. L’azienda collabora con noti cantieri navali e studi di design a livello internazionale, offrendo anche servizi di assistenza tecnica e manutenzione.

Modello produttivo efficiente

Il modello produttivo di Seasmart è semi-integrato, combinando un’efficiente capacità interna di progettazione e assemblaggio con una rete di fornitori di fiducia per la produzione dei componenti. Questo approccio consente all’azienda di mantenere elevati standard qualitativi e di rispondere rapidamente alle esigenze del mercato.

Strategie di crescita con Aksìa Capital VI

L’ingresso di Aksìa Capital VI nel capitale di Seasmart mira a rafforzare la posizione dell’azienda nel mercato globale della componentistica nautica. Il piano industriale prevede una crescita sia organica sia attraverso fusioni e acquisizioni. Aksìa supporterà Seasmart nell’ampliamento della sua gamma di prodotti, inclusi nuovi accessori per la coperta, attualmente in fase di sviluppo.

Espansione strategica e investimenti

Il progetto prevede investimenti strategici significativi per aumentare la capacità produttiva e migliorare il posizionamento del brand Seasmart. Sono stati identificati potenziali target per future acquisizioni, con l’obiettivo di creare un polo leader europeo nel settore degli accessori nautici di design. Entro il 2026, si prevede di effettuare almeno tre acquisizioni: una in Italia per ampliare la gamma di prodotti, una in Europa per consolidare il portafoglio e una negli Stati Uniti per rafforzare la presenza commerciale.

Le dichiarazioni dei protagonisti

Commentando l’acquisizione, Filippo Anichini, partner di Aksìa, ha affermato: “Siamo entusiasti di investire in un settore che rappresenta un vero simbolo del Made in Italy. La componentistica nautica è un mercato in cui le competenze italiane sono riconosciute a livello internazionale.” Anichini ha inoltre sottolineato l’intenzione di creare un polo di accessoristica nautica di alta gamma, combinando design e funzionalità.

Mirko Antonelli, fondatore e CEO di Seasmart, ha espresso la sua soddisfazione per l’ingresso di Aksìa: “Questo rappresenta un passo fondamentale nel nostro percorso di crescita. Siamo certi che l’expertise di Aksìa ci permetterà di affrontare una nuova fase di espansione con maggiore forza.”

come lintelligenza artificiale generativa sta trasformando le imprese 1762578533

Come l’intelligenza artificiale generativa sta trasformando le imprese