Indice dei contenuti:
Raccolta netta di novembre: un successo senza precedenti
Il Gruppo Azimut ha chiuso il mese di novembre 2024 con una raccolta netta di 3,1 miliardi di euro, un risultato che segna un ulteriore passo avanti nella sua strategia di crescita. Questo dato è stato fortemente influenzato dall’acquisizione di 16 società di consulenza finanziaria in Australia, un’operazione che ha avuto un impatto significativo sulle performance complessive del gruppo. La raccolta netta totale dall’inizio dell’anno ha raggiunto i 17,4 miliardi di euro, superando di gran lunga l’obiettivo annuale fissato a 14 miliardi di euro.
Un modello di business solido e diversificato
Gabriele Blei, CEO del Gruppo Azimut, ha commentato i risultati con entusiasmo, sottolineando la solidità del modello di business e l’efficacia della strategia di espansione internazionale. Le masse totali gestite dal gruppo hanno raggiunto un nuovo record di 113,9 miliardi di euro, di cui 68,5 miliardi sono gestiti direttamente. Questo successo è il risultato di un’attenta pianificazione e di un’implementazione strategica che ha permesso al gruppo di adattarsi rapidamente alle dinamiche di mercato.
Performance eccellenti per i clienti
Un altro aspetto rilevante è rappresentato dalle performance dei clienti, che hanno registrato un rendimento medio ponderato netto del 10,4% da inizio anno, superiore di 44 punti base rispetto alla media del settore. Questo risultato è stato possibile grazie alla sinergia tra il Global Asset Management Team e i consulenti, che hanno lavorato insieme per garantire rendimenti positivi per il 98% dei clienti. La strategia di integrazione e collaborazione ha dimostrato di essere vincente, contribuendo a consolidare la fiducia dei clienti nel gruppo.
Prospettive future e strategie di crescita
Guardando al futuro, Azimut intende continuare a espandere la propria presenza internazionale, esplorando nuove opportunità di acquisizione e investendo in innovazione. La crescita sostenuta e i risultati positivi ottenuti fino ad ora pongono le basi per un ulteriore sviluppo nel mercato globale. Con una strategia ben definita e un focus sulla qualità del servizio, Azimut si prepara ad affrontare le sfide future con determinazione e ottimismo.