in

Fila acquisisce il 100% di Seven per 53,7 milioni di euro: un passo strategico nel mercato

La recente acquisizione di Seven da parte di Fila per un importo di 53,7 milioni di euro rappresenta un momento cruciale nel panorama della cancelleria italiana.

Questa operazione, che si prevede si concluderà entro il 31 gennaio 2026, non solo rafforza la posizione di Fila nel mercato, ma apre anche a nuove opportunità di espansione, in particolare nel settore degli zaini e degli accessori scolastici.

Dettagli dell’acquisizione

Il processo di acquisizione prevede un pagamento suddiviso in cinque tranche. La prima tranche, pari a 26,8 milioni di euro, riguarda l’acquisto del 51% del capitale di Seven, mentre il resto sarà corrisposto in quattro rate fino al 31 dicembre 2028. Fila finanzierà l’operazione attraverso la propria generazione di cassa e nuove linee di credito per un totale di 30 milioni di euro, parallelamente al rimborso di un debito esistente di 50 milioni di dollari.

Implicazioni finanziarie

L’acquisizione comporta un significativo risparmio sugli interessi, stimato intorno ai 2 milioni di euro, contribuendo così a migliorare la posizione finanziaria netta di Fila. Con un fatturato consolidato di circa 700 milioni di euro e un EBITDA normalizzato di circa 118 milioni di euro, l’integrazione di Seven si presenta vantaggiosa per entrambe le realtà.

Strategia e crescita prevista

Con questa operazione, Fila intende ampliare il proprio portafoglio marchi e creare sinergie operative con Seven, che controlla marchi storici come Invicta, SJ Gang e Mitama. La rete distributiva di Seven, che serve oltre 6.000 punti vendita in Italia, rappresenta una risorsa preziosa per Fila, che mira ad aumentare la propria penetrazione nel mercato della cancelleria e degli zaini.

Espansione internazionale

Un obiettivo chiave dell’acquisizione è la crescita nel mercato indiano, con la creazione di una joint venture tra Fila e Seven per sviluppare ulteriormente il business degli zaini. Il CEO di Fila, Massimo Candela, ha espresso entusiasmo per il nuovo capitolo che si apre, sottolineando come l’acquisizione rappresenti un passo fondamentale nella strategia di crescita sostenibile del gruppo.

Il futuro di Seven

Aldo Di Stasio, attuale CEO di Seven, manterrà la sua posizione, garantendo così continuità nella gestione dell’azienda. Sotto la sua guida, Seven ha mostrato segni di crescita, con un fatturato di 88,8 milioni di euro e un EBITDA normalizzato di 14,9 milioni di euro. La sinergia tra Fila e Seven potrebbe accelerare ulteriormente questo trend positivo.

L’acquisizione di Seven da parte di Fila consolida la posizione di Fila nel settore della cancelleria, fornendo opportunità significative per l’espansione e l’innovazione. Questo sviluppo avviene in un contesto di mercato in continua evoluzione.

le 5 strategie segrete per avere successo nella vita 1762705645

Le 5 strategie segrete per avere successo nella vita