Nei primi nove mesi del 2025, Generali ha registrato una crescita significativa dei propri utili, raggiungendo un utile netto normalizzato di 3,2 miliardi di euro, rispetto ai 2,8 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente.
Questo incremento ha portato a un utile per azione normalizzato di 2,16 euro, con un aumento del 16% rispetto al periodo precedente.
Indice dei contenuti:
Risultati finanziari e patrimonio netto
Il risultato netto totale del gruppo ha raggiunto 3,215 miliardi di euro. Il patrimonio netto ha mostrato un incremento, passando a 30,7 miliardi rispetto ai 30,4 miliardi dell’esercizio fiscale precedente. Questo aumento è principalmente attribuibile ai profitti realizzati, mitigati dal pagamento del dividendo di 2,172 miliardi effettuato a maggio e dal programma di riacquisto di azioni proprie, che ha comportato un esborso di 663 milioni di euro.
Posizione di capitale e solida gestione
Generali presenta una solida posizione di capitale, con un Solvency II Ratio del 214%, in aumento rispetto al 210% registrato a fine 2025. Questo risultato è il frutto di 51,1 miliardi di fondi propri ammissibili e 23,9 miliardi di capitale richiesto per la solvibilità. L’incremento del ratio riflette una forte generazione di capitale normalizzata e un contesto di mercato favorevole, che hanno ampiamente compensato le variazioni causate da normative, operazioni di fusione e acquisizione, nonché movimenti di capitale legati al pagamento dei dividendi e al riacquisto di azioni.
Performance operativa del gruppo
Nel corso dei primi nove mesi del 2025, Generali ha registrato un risultato operativo di 5,9 miliardi, con un incremento del 10,1%. Questo risultato è stato principalmente supportato dalla performance positiva del segmento Danni, che ha mostrato un aumento del 23,9%, arrivando a 2,737 miliardi. Il Combined Ratio non attualizzato ha migliorato, attestandosi al 94,2%, rispetto al 96,3% dello stesso periodo dell’anno precedente. Questo dato indica una gestione dell’attrition efficace e redditizia.
Segmenti di business e risultati specifici
Il segmento Vita ha registrato una performance positiva, con un risultato operativo di 3,1 miliardi, in crescita dell’1,8%. Il valore del nuovo business è aumentato a 2,3 miliardi, con un incremento del 3,7%, grazie all’aumento dei volumi e al miglioramento della redditività. Il settore Asset & Wealth Management ha contribuito positivamente, raggiungendo un risultato operativo di 843 milioni, in crescita dello 0,7%, sostenuto dalla performance dell’Asset Management, che ha beneficiato del consolidamento di Conning Holdings Limited.
I risultati delle altre attività
Il risultato operativo del segmento Holding e Altre Attività ha registrato un risultato negativo di -399 milioni, rispetto ai -357 milioni dello stesso periodo. Nonostante le perdite di questo segmento, la performance complessiva del gruppo rimane solida, grazie al contributo significativo degli altri segmenti agli utili.
Generali ha dimostrato una robustezza finanziaria che si riflette negli utili in crescita e nella solidità del capitale. Con una gestione efficace e strategie di business diversificate, il gruppo si prepara ad affrontare le sfide future con fiducia.
