in

Generali registra un aumento significativo degli utili nel 2025

Nel corso dei primi nove mesi del 2025, Generali ha riportato un incremento significativo dei suoi utili, evidenziando una crescita robusta in diversi settori.

L’utile netto si attesta a 3,2 miliardi di euro, con un notevole aumento del 14% rispetto ai 2,8 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente.

Questa performance ha portato l’utile per azione normalizzato a 2,16 euro, segnando un incremento del 16% rispetto ai risultati del 2025. La solidità finanziaria dell’azienda è ulteriormente confermata dall’aumento del patrimonio netto, che ha raggiunto 30,7 miliardi di euro, rispetto ai 30,4 miliardi dell’anno fiscale precedente.

Analisi dei risultati finanziari

Il risultato netto complessivo di Generali si attesta a 3.215 miliardi di euro. Questo incremento è principalmente attribuibile ai profitti generati, compensati però dal pagamento di un dividendo di 2,172 miliardi di euro e da un programma di riacquisto di azioni proprie dal valore di 663 milioni di euro.

Solida posizione di capitale

Generali ha dimostrato una posizione di capitale solida, con un Solvency II Ratio che ha raggiunto il 214%, in crescita rispetto al 210%% registrato alla fine del 2025. Tale risultato è supportato da 51,1 miliardi di Eligible Own Funds e da un Solvency Capital Requirement di 23,9 miliardi di euro. Questo aumento è il risultato di una generazione di capitale robusta e di un contesto di mercato favorevole, che ha compensato le varie modifiche normative e le operazioni di fusione e acquisizione.

Crescita nei diversi segmenti di business

Nel corso di quest’anno, l’azienda ha visto anche un significativo aumento del risultato operativo, che ha raggiunto 5,9 miliardi di euro, segnando un incremento del 10,1%. Questa crescita è stata trainata in particolare dal settore Danni, che ha mostrato un aumento del 23,9%, arrivando a 2.737 milioni di euro. Il Combined Ratio, che misura l’efficienza operativa, è migliorato al 94,2%, un dato nettamente migliore rispetto al 96,3%% dello stesso periodo dell’anno scorso, evidenziando una performance operativa ottimale.

Settore vita e asset management

Anche il segmento vita ha contribuito alla crescita, con un risultato operativo di 3,1 miliardi di euro, in aumento dell’1,8%. Il New Business Value ha mostrato segni positivi, attestandosi a 2,3 miliardi di euro, grazie a una crescita nei volumi e a un miglioramento della redditività. Inoltre, il settore Asset & Wealth Management ha visto il suo risultato operativo salire a 843 milioni di euro, con un incremento dello 0,7%, sostenuto dalla performance di Conning Holdings Limited.

Conclusioni e prospettive future

In sintesi, i risultati finanziari di Generali per i primi nove mesi del 2025 evidenziano una solida crescita e una gestione efficace delle risorse. L’azienda non solo ha incrementato i propri utili, ma ha anche dimostrato una robusta posizione patrimoniale. Con questi risultati, Generali si prepara ad affrontare le sfide future con una base solide e prospettive di ulteriore espansione.

generali crescita sostenuta degli utili nei primi nove mesi del 2025 1763020303

Generali: Crescita Sostenuta degli Utili nei Primi Nove Mesi del 2025