Il mondo delle sneaker di lusso è in fermento e Golden Goose, un marchio di origini veneziane, si trova al centro di un potenziale grande affare.
Sotto la direzione del CEO Silvio Campara, l’azienda ha attirato l’attenzione di HongShan Capital, un fondo di investimento cinese nato come spin-off delle operazioni asiatiche di Sequoia Capital.
Secondo quanto riportato da La Repubblica, HongShan ha già presentato un’offerta non vincolante per l’acquisto di Golden Goose, che potrebbe arrivare fino al 100% della società. Questo interesse rappresenta un’opportunità significativa per il marchio, in un momento di espansione continua.
Indice dei contenuti:
La struttura attuale della proprietà di Golden Goose
Attualmente, Golden Goose è controllata per l’88% da Permira e Carlyle, mentre il restante 12% è detenuto da Blue Pool Capital, una società di investimenti creata da Joe Tsai, cofondatore di Alibaba. All’inizio di quest’anno, Blue Pool aveva riconosciuto un valore superiore alle aspettative per il marchio, valutazione che ha però subito un arresto con il rinvio dell’IPO.
Le prospettive di HongShan Capital
Per Permira e Carlyle, l’interesse di HongShan potrebbe segnalare un’uscita strategica dopo anni di crescita costante e consolidamento nel mercato delle sneaker di lusso. Con un valore di gestione di circa 55 miliardi di dollari, HongShan non è estranea alle operazioni nel settore lifestyle e sportswear. Infatti, il fondo ha già supportato la quotazione di PopMart, un gigante cinese specializzato in giocattoli collezionabili, e ha investito nel settore automobilistico con aziende come BYD e Leapmotor.
Il posizionamento di Golden Goose nel mercato del lusso
Con l’acquisizione di Ami Paris e di Amer Sports, HongShan ha dimostrato un forte impegno nel settore del lusso, controllando marchi rinomati come Salomon, Wilson e Atomic. L’aggiunta di Golden Goose al suo portafoglio rappresenterebbe un ulteriore passo verso la creazione di un ecosistema di marchi di alta qualità, consolidando la sua posizione nel mercato globale.
Le implicazioni per il futuro del marchio
Se l’affare dovesse concretizzarsi, Golden Goose potrebbe beneficiare di una maggiore capacità di investire in innovazione e marketing, permettendo al marchio di crescere ulteriormente e di conquistare nuovi mercati. L’interesse di HongShan Capital potrebbe non solo portare a un incremento del valore del marchio, ma anche a un ampliamento della sua visibilità internazionale, sfruttando le connessioni e le risorse del fondo cinese.
L’interesse manifestato da HongShan Capital per Golden Goose potrebbe rappresentare un punto di svolta per la storica azienda veneziana. Con una gestione attenta e strategie mirate, il marchio potrebbe affrontare un futuro radioso nel competitivo panorama delle sneaker di lusso.