in

Il Ruolo Crescente degli Investitori Istituzionali nel Mercato delle Criptovalute

Un recente studio del Corriere della Sera ha messo in evidenza l’importanza crescente delle criptovalute, in particolare del Bitcoin, per gli investitori istituzionali.

Questo report si basa sui dati forniti dai moduli 13-F, presentati dagli investitori presso la Securities and Exchange Commission (SEC), e rivela trend significativi nel settore.

Crescita degli investimenti in Bitcoin

Secondo le statistiche riportate da CoinShares, le partecipazioni negli ETF spot sul Bitcoin sono aumentate del 57% rispetto al trimestre precedente. Questo incremento supera sia la crescita generale del mercato ETF, pari al 45%, sia l’aumento del prezzo del Bitcoin, che ha visto un rialzo del 30%. Attualmente, gli investitori istituzionali detengono un totale di 167.274 Bitcoin, corrispondente al 54% delle posizioni totali registrate.

Un asset strutturale per gli investitori

Matthew Kimmel, analista di asset digitali di CoinShares, ha sottolineato che il Bitcoin sta rapidamente diventando un asset strutturale nei portafogli di banche, broker e fondi istituzionali. Nomi prestigiosi come Harvard, Wells Fargo e JPMorgan hanno incrementato significativamente i loro investimenti in Bitcoin. I principali prodotti su cui si concentrano gli investitori istituzionali includono GBTC di Grayscale, FBITC di Fidelity e IBIT di BlackRock.

Integrazione degli ETF nei portafogli

La crescente integrazione degli ETF su Bitcoin nei canali di wealth management è un altro aspetto fondamentale da considerare. Sebbene attualmente si tratti di una crescita poco appariscente, se questa tendenza dovesse continuare nel medio termine, Bitcoin potrebbe trasformarsi in una vera e propria riserva di valore, simile a quanto accaduto con l’oro.

L’importanza degli investitori retail

Nonostante il crescente coinvolgimento degli investitori istituzionali, è importante notare che circa il 75% degli asset negli ETF su Bitcoin è ancora detenuto da investitori retail. Questo dato offre una visione chiara del successo del Bitcoin tra i risparmiatori comuni, che continuano a considerarlo un’opzione interessante per il loro investimento.

Per coloro che desiderano iniziare a investire nel mondo delle criptovalute dopo il recente rialzo del Bitcoin, è fondamentale selezionare una piattaforma di trading sicura e user-friendly. In Italia, una delle piattaforme più rinomate è eToro, che offre servizi di social trading e investimenti multi-asset, con la possibilità di effettuare scambi di criptovalute senza commissioni per il primo mese, fino a 100 dollari.

Il crescente interesse degli investitori istituzionali per le criptovalute, e in particolare per Bitcoin, segnala un cambiamento significativo nel panorama degli investimenti. Con l’aumento della partecipazione di grandi istituzioni e un’utenza retail ancora forte, il futuro delle criptovalute appare promettente e pieno di opportunità.

marta marchionni guida frog italy verso una nuova era nella customer experience 1761010406

Marta Marchionni guida Frog Italy verso una nuova era nella customer experience